
Le Taralline de Natale
Una ricetta semplice, di Lauretta Merolli cuoca/titolare, negli anni ’50, dell’Albergo-Trattoria ‘Vittoria’ di Villa Santa Maria (Ch)...

L’acqua cunnoite (L’acqua condita)
Un brodo casereccio ed economico che affonda le proprie radici nella notte dei tempi ed andava a nutrire l’ammalato. Occorrente: 1...

Polenta alla brigante
Autunno… tempo di polenta,! Non vi è trattoria o ristorante che nei menù non la offra fumante e calda, ma anche andando per sagre e feste di...

Agnello e peperoni
La semplicità a Pasqua, in famiglia.
Es 12,1 - 14,46 "Il Signore disse a Mosè e ad Aronne nel paese d'Egitto: questo mese sarà per voi l'inizio dei mesi, sarà per...

L’uovo di Pasqua può anche non essere di cioccolato!
Lo chef aquilano William Zonfa ci propone questo croccante e saporito piatto in tema pasquale. Un piatto che utilizza ingredienti...

Baccalà arracanato
Il baccalà arracanato, (gratinato), è una ricetta tipica della cena della Vigilia di Natale e presente sulle tavole molisane. Un piatto semplice...

Tacconelli pecorino e cardo
Lorenzo Pace , presidente dell’Associazione Cuochi Pescara, propone un primo davvero gustoso fatto con il formaggio pecorino di Farindola...

Li caggiunitt’
I calcionetti rappresentano il dolce tipico teramano delle feste natalizie. Ecco come li prepara Loriana Pomponi del panificio di Teramo, noto...

Che c’entra la pizza marinara con l’Abruzzo?
La ‘Marinara’, tipica pizza napoletana, non ha nulla a che fare con il mare. Il suo condimento è composto semplicemente da pomodoro, aglio,...

E togliti ‘O' Sfizio’!
Percorrendo la statale tra Castel di Sangro e Roccaraso non si può non notare l’insegna ‘O' sfizio’ di Giovanni Proroga e...