Sei in: Enogastronomia » Cibo e Vino » Agnello e peperoni
15/03/2015, 11:36

Agnello e peperoni

La semplicità a Pasqua, in famiglia.

Es 12,1 - 14,46

"Il Signore disse a  Mosè e ad  Aronne nel paese d'Egitto: questo mese sarà per voi l'inizio dei mesi, sarà per voi il primo mese dell'anno. Parlate a tutta la comunità d'Israele e dite: Il dieci di questo mese ciascuno si procuri un agnello per famiglia, un agnello per casa. Se la famiglia fosse troppo piccola per consumare un agnello, si assocerà al suo vicino, al più prossimo della casa, secondo il numero delle persone; calcolerete come dovrà essere l'agnello secondo quanto ciascuno può mangiare. Il vostro agnello sia senza difetto, maschio, nato nell'anno; potrete sceglierlo tra le pecore o tra le capre e lo custodirete fino al quattordici di questo mese: allora tutta l'assemblea della comunità d'Israele lo immolerà tra i due vespri [...]"

 

Ingredienti per 6 persone:

1,3 kg di agnello, farina, olio, 2 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco, alloro, rosmarino, sale, peperoncino, 5 pomodori pelati, 2 peperoni dolci

Tagliate a pezzi l’agnello, infarinatelo e fatelo rosolare in olio con 2 spicchi d’aglio. Travasate il tutto in un tegame e , a fuoco vivo, fate evaporare il bicchiere di vino bianco. Aggiungete una foglia di alloro, rosmarino, sale e peperoncino tritato, quindi 5 pomodori pelati senza semi e tagliuzzati, insieme a 2 peperoni dolci tagliati a listarelle sottili. Coprite il tegame e portate a cottura, mescolando spesso e aggiungendo, se occorre, qualche cucchiaio di brodo.

Vino consigliato: colore rosso rubino intenso, profumo intenso, sapore asciutto, leggermente tannico, il Controguerra teramano.