Sulle tracce di un'antica gente italica

La Necropoli di Campovalano

Tutto inizia nel 1963 quando Luigi Cellini, un contadino che arava il proprio podere nei pressi di Campli, rinviene un qualcosa risalente a tempi...

Il Carciofo di Cupello

Tra storia tradizione e...gusto

II carciofo di Cupello è uno dei prodotti più rappresentativi del territorio ed ha una storia ed una tradizione antichissime. Era conosciuto...

Il Toson d'Oro

Storia di un ordine cavalleresco

L'Ordine del Toson d'Oro è uno degli ordini cavallereschi più antichi ed illustri, istituito a Bruges da Filippo il Buono duca di Borgogna, il...

Domenico Troilo - Il Garibaldi della Resistenza -

''Non cercate sentimenti di odio e non infiammatevi per le guerre, che sono tempo perso. La libertà è garantita solo dalla pace che va...

I Ragazzi che giocavano a 'Vola Vola'

...vulesse fa ‘rmini pe n’ora sola lu tempe belle…

Un pomeriggio, verso la fine di luglio, sulla spiaggia che s’allungava a fianco della scogliera conosciuta dalla gente del luogo come “ li...

La Pipizzera

Era usanza che il Mugnaio dell’antico mulino ad acqua denominato “Pantanella” sito in San Salvo Marina, dopo aver macinato il grano...

San Camillo de Lellis – Bucchianico (Ch)

Mèta di pellegrinaggio

Bucchianico ha dato i natali, nel lontano 1550, a San Camillo de Lellis e in città sorge un santuario dedicato al Santo, meta di pellegrinaggio...

La Carrese - Corsa dei carri trainati dai buoi

a cura di Daniele Leone (da 'Terra e Cuore' 2007)

Distesi sulle colline, circondati dal verde e da incantevoli vedute paesaggistiche, lontano dalle grandi vie di comunicazione e dalle comodità...

La Presentosa: un simbolo d’amore

Gioiello tipico della tradizione orafa abruzzese. Tale gioiello,diventato famoso per la descrizione che ne fa D’Annunzio nel “Trionfo della...

Il carabiniere Chiaffredo Bergia - La repressione del banditismo nella Valle del Trigno

a cura di Antonio Cilli (da 'Terra e Cuore' 2008)

Il plebiscito del 21 Ottobre del 1860 sancisce l'adesione delle province borboniche, fra qui quella di Chieti, allo Stato Italiano unitario. Ma le...

Storia Tradizioni usanze e luoghi