
Il dovere della memoria 63 anni dopo l'Eccidio di Lentella
Il 21 marzo 1950 i tragici fatti di Lentella
Anche quella mattina gli abitanti di Lentella si ritrovarono per procedere alla realizzazione della strada di collegamento con la fondo valle...
Alla scoperta di Introdacqua (Aq) e del Museo Regionale dell'Emigrazione 'Pascal D'Angelo'
Appunti di viaggio e riferimenti allo scrittore Pascal D'Angelo
In un’uggiosa giornata di fine febbraio, in bilico tra pioggia e minaccia di neve, partiamo per Introdacqua. Per fortuna la compagnia di...
.jpg)
Ate, Tixa e il Drago
Atessa…una bella storia
Un amico carissimo scomparso immaturamente; un luogo, uno dei tanti di cui è ricca la provincia di Chieti, che suscita il desiderio della...

PESCARA E I SUOI TESORI
Cattedrale di San Cetteo
Pescara, meta di shopping e passeggiate, è sicuramente una delle stazioni balneari più frequentate della regione ma è anche ricca di occasioni...

Scapoli (Is)
Cenni storici
Il borgo fortificato è di origine monastica e molte notizie storiche sono riportate nel ‘Chronicon Vulturnense’. Il vecchio nucleo presenta...

Carpinone (Is)
Cenni storici
E’ probabile che la denominazione del paese deriva dal Carpino, il fiume che attraversa il territorio, scorrendo ai piedi dell’antico abitato...

Carovilli (Is)
Cenni storici
Il territorio di Carovilli presenta tracce diffuse di frequentazione umana nella preistoria. Rimangono, inoltre, imponenti tracce della...

Capracotta (Is)
Cenni storici
Con i suoi 1421 mt sul livello del mare, è uno dei centri appenninici più alti (il punto più alto è la vetta di Monte Campo a mt 1730) e dal...

Belmonte del Sannio (Is)
Cenni storici
La primaria denominazione del paese è stata Bellus Mons, forse perché dal borgo è possibile ammirare ampi panorami: le vallate del fiume...

Santuario della Madonna dei Miracoli - Casalbordino (Ch)
L'imponente Santuario della Madonna dei Miracoli rappresenta il "polmone spirituale" dell'Arcidiocesi di Chieti-Vasto. Il Santuario, retto dal...