
Il giornalista molisano: Carmine “ Mino” Pecorelli
...ed i Misteri d'Italia
La figura di questo illustre figlio del Molise è strettamente collegata a diverse vicende oscure che hanno caratterizzato il decennio 60/70. La...

Cinquecento agricoltori abruzzesi per lavorare e vivere green
Al Nelson Mandela Forum a Firenze il 4 giugno
Ci saranno oltre 500 imprenditori agricoli abruzzesi Mercoledì 4 giugno alle ore 9,00, a Firenze al Nelson Mandela Forum in viale Pasquale...

Giuseppe Sabatino, l’ambasciatore abruzzese del gusto a Tokyo
L’amore per la propria terra aguzza anche l’ingegno e quando questo succede a diecimila km di distanza…bè ecco che la tradizione...

Novità dall'alto per il turismo,la cultura,il cinema
Credito di imposta per cultura e turismo e fondi per Tax credit cinema
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del...

La forza della rete di produttori a km 0: trasparenza,qualità e rispetto delle regole
Cento produttori incontrano i vertici della fondazione promossa dalla Coldiretti
Sono stati oltre cento produttori che il 23 maggio hanno accolto i vertici della Fondazione Campagna Amica per la tappa abruzzese del tour della...

Madre Terra chiama: 'Houston, abbiamo un problema!'
Slow Food Abruzzo-Molise chiede a tutti i candidati Presidenti
10 domande ai candidati Presidenti Slow Food è un’Associazione impegnata a livello nazionale e internazionale nella creazione di una rete...

Slow Food Italia si prepara all’Expo 2015
Carlo Petrini: ‘Il nostro Expo si chiama Terra Madre’
A Riva del Garda si è tenuto nel week end scorso, l’VIII Congresso Nazionale di Slow Food Italia che ha riunito i 771 delegati...

Una politica culturale per l'Abruzzo
La cultura come asse strategico di sviluppo dei nostri territori
Con la presente iniziativa il Club UNESCO Città di Pescara vuole stimolare una riflessione sulla necessità, per la nostra Regione, di dotarsi di...

Progetto 'The Bridge- ponte intergenerazionale'
Voglia di dare e voglia di apprendere tra le generazioni di ieri e di oggi
Entra nel vivo il progetto “The Bridge- ponte intergenerazionale”, promosso dall'Associazione L'Impronta e finanziato dal Ministero delle...

La ‘joelette’ per salire in cima alle vette
Per un turismo a trecentossessanta gradi, nulla va escluso
Un’escursione per percorrere i sentieri del Parco Nazionale della Majella, essere a contatto con la natura, scoprirne le bellezze, ora...