Sei in: News » Informazione e Attualità » Il Caseificio Di Pasquo di Agnone accetta la sfida partecipando al TuttoFood di Milano.
01/05/2015, 20:14

Il Caseificio Di Pasquo di Agnone accetta la sfida partecipando al TuttoFood di Milano.

Il Caseificio Di Pasquo esporrà i propri prodotti tra le oltre 2500 aziende, che parteciperanno alla quinta edizione del TuttoFood di Milano, quest’anno in concomitanza con Expo. Un incontro secolare quello tra Expo2015 e TuttoFood che vedrà la città lombarda ospitare due importanti eventi sull’alimentazione.

Una delegazione dello staff Di Pasquo presenterà la sua azienda e i propri prodotti all’interno del padiglione lattiero caseario (Pad. 4P Stand R25).

"Per la prima volta, non saremo insieme ad i nostri colleghi molisani poiché, dopo essere stati ospitati a lungo dalla Camera di Commercio, quest’anno abbiamo deciso di provare a fare un passo un po’ più grande, acquisendo uno spazio in autonomia all’interno del padiglione lattiero caseario» ha dichiarato Lorenzo Di Pasquo, titolare dell’omonimo caseificio.  «Siamo grati alla Camera di Commercio per averci dato l’occasione di esporre con loro. Ci mancherà condividere quello spazio ma sentivamo il bisogno di fare un passetto in più. Infatti – ha proseguito l’imprenditore – abbiamo deciso di allontanarci dall’area espositiva istituzionale perché siamo fermamente convinti che non bisogna fermarsi mai e cercare sempre di migliorare mettendosi sempre in gioco".

Tuttavia, non si tratterà solo di una competizione bensì anche di un’occasione per mostrare Agnone e l’alto Molise sotto i riflettori di due palcoscenici mondiali. «Quest’anno il salone gastronomico del TuttoFood aprirà le sue porte proprio mentre verrà inaugurato l’Expo» ha raccontato Debora Di Pasquo, responsabile marketing dell’azienda di famiglia. «Pertanto, abbiamo deciso di riscattare l’immagine di Agnone e del territorio circostante portandole con noi all’interno del nostro stand che è stato progettato proprio per ricordare i colori della natura autoctona» ha spiegato la giovane . «Perfino il nostro logo, infatti, abbandonerà momentaneamente il tricolore per assumere le tinte dell’hinterland poiché siamo sicuri che i colori e i sapori dell’altosannio sapranno stupire i nostri visitatori gettando le fondamenta per una strada che porta al turismo».

a cura della redazione