Sei in: News » Informazione e Attualità » Trenta aziende dell’artigianato abruzzese in mostra a Milano
25/11/2014, 19:29

Trenta aziende dell’artigianato abruzzese in mostra a Milano

Dal 29 novembre all’8 dicembre a Rho

Artigianato in Fiera 2013

Il commercio on line è l’assioma di un mercato a suffragio di un’interazione tra globalizzazione e realtà locali e che si sta espandendo in maniera esponenziale. Ma il sistema antico non andrà mai in pensione Promuovere la propria attività, far conoscere i propri prodotti direttamente sul campo rappresenta e rappresenterà sempre un’occasione per intrecciare nuovi rapporti lavorativi e per acquisire nuovi clienti.

"L'Artigiano in Fiera" di Milano, giunta alla 19° edizione, si terrà dal 29 novembre all’8 dicembre, a Rho con oltre 3.000 espositori provenienti da 113 Paesi. Sessanta  aree ristoro, tra locali tipici, italiani e internazionali, e aree di degustazione con specialità enogastronomiche di tutto il mondo. L’Artigiano in Fiera si è imposta come la più importante e visitata manifestazione internazionale dedicata all’artigianato. Il suo indiscutibile successo è confermato dalla sempre maggior presenza di espositori e visitatori, cresciuti di pari passo con la qualità e la bellezza della manifestazione.  La manifestazione è suddivisa in sezioni: AF-Abitare la Casa con le proposte di arredamento, AF-Moda per l’abbigliamento, AF-Giovani & Design, con il meglio delle creazioni di nuovi artisti e artigiani, AF-Passione creativa, dove si esprime tutto l’estro creativo degli artigiani.

“L' Artigiano in Fiera è un evento unico al mondo - sottolinea Silvio Di Lorenzo, presidente del Centro Regionale Commercio Interno delle Camere di Commercio d’Abruzzo – ed anche quest’anno rinnoviamo la partecipazione con l’eccellenza dell’artigianato artistico e dell’agroalimentare tipico e tradizionale della nostra regione. Ciascun imprenditore sarà in grado, durante la lunga kermesse fieristica - spiega Di Lorenzo - di presentare al meglio la tradizione della propria terra con prodotti nuovi, accattivanti e, allo stesso tempo, innovativi, utili o, per il settore gastronomico, semplicemente gustosi”.

Le 30 aziende abruzzesi, con il coordinamento della responsabile promozione del Centro Regionale Commercio Interno Marcella Lalli, rappresentano la più ampia varietà di produzioni artigianali, dalla rameria alla produzioni di confetti e non mancano le produzioni agroalimentari di qualità, molto richieste in tutte le edizioni della fiera.

 

 

Denominazione insegna

città

prov.

1

BAIOCCO ANDREA

Caporciano

AQ

2

SELLERIA ROVO

Fossa

AQ

3

ROVO CARNI SNC

L'Aquila

AQ

4

AZIENDA AGRICOLA FASCIANI

Molina Aterno

AQ

5

RAMERIA PECILLI

Peschiolo di Lucoli

AQ

6

BOTTEGA ARTIGIANA "LA BUSCELLA" DI D'ALESSANDRO ISABELLE

Santo Stefano di Sessanio

AQ

7

CONFETTERIA DI CARLO

Sulmona

AQ

8

LA BOTTEGA DEL CONFETTO

Sulmona

AQ

9

LIQUORIFICIO OVIDIO

Sulmona

AQ

10

L'APE E L'ARNIA

Altino

CH

11

AZ. AGR. GAROFALO PATRIZIA

Casalbordino

CH

12

I PRODOTTI DEL RIFUGIO

Castiglione Messer Marino

CH

13

DEB'S

Chieti

CH

14

EMILIO PELLEGRINI E FIGLI s.n.c.

Pretoro

CH

15

EVANGELISTA LIQUORI SNC

S.Giovanni Teatino

CH

16

IL TARTUFO DI ENNIO

San Salvo

CH

17

IL TRATTURO

Cepagatti

PE

18

VERDE ABRUZZO

Città Sant'Angelo

PE

19

CIAVATTELLA GIULIO

Montesilvano

PE

20

AGRICOLA CIGNALE

Penne

PE

21

IL BUONGUSTAIO D'ABRUZZO

Pescara

PE

22

DADU RICAMI

Pescara

PE

23

DULCE DE LECHE DELIXIA

Spoltore

PE

24

ALMOND'22

Spoltore

PE

25

Zenzero di Giuliana Antonioli

Ancarano

TE

26

TERRE D'ACQUAVIVA

Atri

TE

27

MICROBIRRIFICIO OPPERBACCO

Notaresco

TE

28

GENIS  di SPIRITICCHIO & C.

Pineto

TE

29

FRACASSA SALUMI

Sant'Egidio alla Vibrata

TE

30

SCUPPOZ LIQUORI E GRAPPE

Teramo

TE

 

Franca Nocera