Sei in: News » Informazione e Attualità » Attivato un fondo di 5 milioni di euro per le nuove imprese della provincia di Chieti.
16/11/2014, 21:15

Attivato un fondo di 5 milioni di euro per le nuove imprese della provincia di Chieti.

Domande di finanziamento dal 1° dicembre 2014.

Dal 1° dicembre sarà attivo un fondo di 5 milioni di euro per il sostegno di nuove attività imprenditoriali. L’iniziativa, presentata il 13 novembre nel corso di una conferenza stampa nella sede camerale di Via F.lli Pomilio, è promossa dalla Camera di Commercio di Chieti, dalla  BPER - Banca Popolare dell’Emilia Romagna, partner bancario, e da sei consorzi e cooperative fidi che parteciperanno con una ulteriore garanzia in forza di  apposite convenzioni con l’Ente camerale e l’istituto di credito e che saranno il tramite per la presentazione delle domande da parte dei neo imprenditori.

Alla conferenza stampa hanno partecipato: Silvio Di Lorenzo, presidente della Camera di Commercio di Chieti, che ha sottolineato la necessità di imprimere la giusta direzione ai finanziamenti rivolti alle nuove imprese in modo da collegare efficacemente i finanziamenti medesimi con la specifica tipologia di attività svolta, in vista soprattutto di un necessario maggior investimento sull’innovazione. Guido Serafini, Responsabile della Direzione Territoriale Lanciano della Banca Popolare dell'Emilia Romagna, ha evidenziato l’importanza, per le imprese iscritte da meno di 3 anni presso la CCIAA, della possibilità di ricevere un finanziamento di tipo chirografario, ovvero svincolato da garanzie reali, mentre Patrizio Lapenna, vice presidente vicario della Camera di Commercio di Chieti,  ha posto l’attenzione sul fatto che la CCIAA di Chieti non interviene a sostegno delle imprese solo tramite il fondo di garanzia ma anche come supporto a livello di business plan e programmazione.

Beneficiari dell’intervento sono le piccole e medie imprese (PMI) di tutti i settori di attività, escluso il settore agricolo, e le imprese sociali come individuate dal D.Lgs. n. 155/2006, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Chieti da non oltre 36 mesi precedenti la data di presentazione della domanda di ammissione al finanziamento e che, alla stessa data, risultino attive e con sede legale e unità locali ubicate nella provincia di Chieti.

I progetti d’investimento sono finalizzati al sostegno delle nuove attività imprenditoriali o all’acquisto di attività preesistenti (rilevazioni di aziende o di rami d’azienda). Sono finanziabili  le spese di investimenti, relative all’acquisto di beni materiali ed immateriali ad utilità pluriennale i costi di avviamento e/o di gestione correlati al piano degli investimenti (esclusi i costi del personale).

La disponibilità complessiva del fondo, come detto, è di 5 milioni di euro con finanziamento massimo per azienda di 50 mila euro e con tassi di interesse agevolati.

Le domande potranno essere presentate dal 1° dicembre 2014. Il finanziamento è concesso con modalità a sportello, sulla base dell’ordine di invio delle domande presso la Camera di Commercio di Chieti, previa istruttoria di ammissibilità e valutazione. La documentazione è disponibile sull’home page del sito www.ch.camcom.it.

Le domande si presentano via posta elettronica certificata alla casella PEC istituzionale cciaa.chieti@ch.legalmail.it per il tramite dei Confidi convenzionati.

All’istanza dovrà essere allegato il business plan recante la descrizione tecnico-economica-finanziaria del progetto imprenditoriale per il quale è richiesto il finanziamento garantito corredato da idonei preventivi di spesa. Per la redazione del business plan i neo imprenditori potranno avvalersi gratuitamente dei servizi di informazione, orientamento, assistenza e tutoraggio forniti dalla Camera di Commercio di Chieti tramite la sua Azienda Speciale “Agenzia di Sviluppo”: tali attività saranno supportate, per quanto di competenza, dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile e dal Comitato per l’Impresa Sociale ed il Micro-credito istituiti presso la Camera di Commercio di Chieti.

L’istanza dovrà, inoltre, recare la documentazione del Confidi convenzionato recante la valutazione positiva in merito alla concessione della relativa cogaranzia.

Maggiori informazioni e documentazione sul sito www.ch.camcom.it  

Ufficio Credito Tel. 0871.5450419-463 credito@ch.camcom.it

Elenco confidi e cooperative di garanzia convenzionate a cui rivolgersi per la presentazione delle domande.

 

Confidi convenzionati

Sede

Contatti

1

COOPCREDITO S.C.A.R.L.

 

Via D.Spezioli, 30/32 Chieti

Tel. 0871402598

e-mail: info@coopcredito.it

2

CONFIDIMPRESA ABRUZZO

 

Via Cesare Battisti, 6 Lanciano (Ch)

Tel: 0872714830

e-mail: info@confidimpresaabruzzo.it

3

CO.FIDI                              

Via Santarelli, 205 Chieti

Tel. 087166927

e-mail: cofidichieti@cofiset.191.it

 

4

MUTUALCREDITO

Via Ravenna, 9 Pescara

Tel. 085429661

e-mail: info@mutualcredito.it

 

5

COOPERATIVA DI GARANZIA LAVORO E PROGRESSO S.C.

 

Via Duca degli Abruzzi n 46 Chieti

Tel. 0872 850530 

e-mail: coopartigaranzia@libero.it

6

COOPERATIVA ARTIGIANA DI GARANZIA LA SICURANZA

 

Via dei Palmensi snc Chieti

Tel. 0871348970

e-mail: sicuranza@alice.it

 

Camera di Commercio Chieti
pdf

Fondo-di-Garanzia-CH.pdf