Sei in: News » Informazione e Attualità » Come sviluppare il PSR Abruzzo 2014-2020
06/10/2014, 18:51

Come sviluppare il PSR Abruzzo 2014-2020

Workshop a Gessopalena (Ch) il 9 ottobre.

La politica di sviluppo rurale 2014-2020 individua come priorità trasversali innovazione e trasferimento della conoscenza con lo scopo di sostenere lo sviluppo del capitale umano, sociale, relazionale e fisico delle aree rurali. Vediamo come:

Il Regolamento propone tre principali tipologie d’intervento: trasferimento di conoscenze e azioni di informazione (misura 1), servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione aziendale (misura 2), cooperazione (misura 16). Ma il cardine intorno al quale ruotano i possibili percorsi di innovazione realizzabili con i PSR 2014-2020 è la misura 16, che incentiva ogni forma di cooperazione tra attori dei settori agroalimentare e forestale che intraprendano percorsi collettivi di innovazione, attraverso tre principali forme di partenariato:

• gruppi operativi;

• cluster e network;

• altre forme di cooperazione tra operatori di diversi settori, incluse le associazioni di produttori, le cooperative e le organizzazioni professionali.

Insieme per crescere!

 

Workshop giovedi 9 ottobre  al teatro comunale di Gessopalena (Ch)

 

Ore 16.30

I Sessione

Caratteristiche della programmazione '14/'20 Innovazione e cooperazione nella regolamentazione dello sviluppo rurale 2014-2020

Beatrice Camaioni - Inea

Gli orientamenti regionali nel quadro della politica di sviluppo rurale

Emilio Chiodo - Università di Teramo

Domande dei partecipanti

Ore 17.30

II Sessione

Fabbisogni di innovazione e dinamiche di sviluppo: 4 casi

Modera Carlo Ricci (Maiella Verde)

I produttori di Ventricina del Vastese

Michele Piccirilli e Stefano Di Fiore

Cantina cooperativa Eredi Legonziano

Valentino Di Campli

Il mercato della terra di Sulmona

Manuela Cozzi

Il progetto “Buongusto” – ARA Abruzzo

Francesco Cortesi

Criticità legate all’innovazione ed al trasferimento di conoscenze

Dibattito

Ore 19.30

Conclusioni
Dino Pepe . Assessore Agricoltura Regione Abruzzo


Ore 20.00

Aperitivo a Km Abruzzo

Franca Nocera