Sei in: News » Informazione e Attualità » Continuano le adesioni al progetto della Coldiretti
17/04/2014, 22:55

Continuano le adesioni al progetto della Coldiretti

A Pescara apre la sesta bottega a chilometro zero della rete Campagna Amica

Tempo di festeggiamenti per Campagna Amica che ha inaugurato oggi 17 aprile la sesta bottega a marchio nella  città di Pescara a distanza di un anno dalla prima apertura. E’Cristian Savini, 34 anni, produttore zootecnico di Vicoli, l’ultimo in ordine cronologico a sposare il progetto economico di Coldiretti che finora ha visto fiorire nella sola provincia di Pescara ben 15 mercati a chilometro zero, sei botteghe, 10 ristoranti della rete “Campagna Amica nel piatto”. Un totale di oltre 80 aziende accreditate.

Nella bottega di Cristian, in via Caravaggio, sarà possibile acquistare prodotti della filiera agricola italiana quali formaggi, carne e salumi, pane, vino e olio, miele e cereali, frutta secca, confetture. Tutti rigorosamente a chilometro zero: italiani, certificati e garantiti dal produttore. E in più una novità: in occasione delle festività pasquali, un uovo veramente particolare, fatto di caciocavallo e confezionato come il noto prodotto dolciario. Un cadeaux diverso dalla solita cioccolata, che piacerà sicuramente agli adulti, soprattutto per l’effetto sorpresa.

“Non festeggiamo solo l’apertura di una nuova bottega, ma la conferma della bontà di un progetto capace di suscitare sempre più interesse” -  spiega il presidente di Coldiretti Pescara Chiara Ciavolich – “se tanti imprenditori agricoli, in meno di un anno, hanno scelto di aprire un punto vendita della rete, vuol dire che il progetto economico di Coldiretti sta dando risposte nuove ed importanti nonostante il periodo di crisi che sta attraversando il Paese”. Per il direttore di Coldiretti Abruzzo, Alberto Bertinelli, la bottega a marchio Campagna Amica “è segno tangibile di una opportunità che, per chi la sa cogliere, può integrare in modo importante l’attività di chi fa impresa in agricoltura” e per il consumatore “è garanzia di qualità e possibilità di scegliere le eccellenze alimentari simbolo del made in Italy che generalmente non si trovano nei mercati tradizionali a chilometro zero (carne, vino, olio) e che provengono non solo dai confini abruzzesi ma anche da altre regioni”.

 

Franca Nocera