Sei in: News » Informazione e Attualità » I prodotti della terra direttamente a tavola
I prodotti della terra direttamente a tavola
L’iniziativa di un imprenditore agricolo a Pescara
Stare a guardare aspettando che qualcosa accada non appartiene al pensiero dell’imprenditore che cerca, comunque, di crearsi un’opportunità ‘sfruttando’ ciò che ha a portata di mano. Ed è cosi che Antonio Bracciale, imprenditore agricolo, ha scommesso sul progetto economico di Coldiretti aprendo a Pescara due punti vendita, garantiti al cento per cento dagli agricoltori aderenti alla rete Campagna Amica. E tra formaggi e salumi, vino e olio, miele e cereali, frutta secca, confetture e ortofrutta, c’è l’angolo dedicato alla gastronomia con piatti già preparati con ricette tradizionali come lasagne, pasta al forno e pollo allo spiego, maiale porchettato, coniglio alla cacciatora, rollè di tacchino, melanzane alla brace e zucchine ripiene, per una sana e genuina pausa/pranzo. Piatti italiani, certificati e garantiti dal produttore che li prepara con materie prime esclusivamente made in Italy.
Una gastronomia a filiera corta che prevede anche l’attivazione di un servizio a domicilio (per un minimo di 20 euro di spesa) per chi ne farà richiesta. Per gli anziani residenti nella zona che non possono sopportare pesi troppo invadenti o per gli impiegati degli uffici della zona che, per ragioni di tempo o per evitare file di attesa, preferiscono trascorrere la pausa pranzo in ufficio. “Un servizio aggiuntivo che rispecchia lo spirito del progetto economico di filiera agricola italiana” commenta il direttore di Coldiretti Pescara Alberto Bertinelli “avvicinare sempre di più consumatore e imprenditore agricolo nel comune interesse di un cibo sano, sicuro, garantito e di qualità”


