Sei in: News » Informazione e Attualità » ‘Street food’ con prodotti genuini e a chilometro zero
‘Street food’ con prodotti genuini e a chilometro zero
Il primo festival di Cibi in strada svoltasi ad Alanno (Pe)
Grande successo di pubblico e gradimento per il primo festival del Cibo in strada in occasione della 36esima edizione della Fiera dell’agricoltura e dell’artigianato abruzzese di Alanno, fortemente voluto dal comitato promotore di cui fa parte la Coldiretti Abruzzo e l’istituto agrario Cuppari. Per due giorni, infatti, il centro storico di Alanno è stato trasformato in un ampio spazio dedicato al settore agricolo, che ha accolto un nutrito numero di persone provenienti dai Comuni limitrofi.
Coldiretti è stata protagonista con due appuntamenti: il convegno su “Made in Italy: passione e professione” e il festival del Cibo di strada, che ha proposto al pubblico senza età, un nuovo modo di gustare lo street food attraverso la filiera corta e le tipicità locali. Così, tra arrosticini abruzzesi, patatine del Fucino fritte e verdure in pastella, pecora alla callara e l’immancabile porchetta abruzzese, per due giorni centinaia di persone si sono avvicinate al progetto di filiera agricola italiana proposta da Campagna Amica. “Un nuovo modo per gustare a chilometro zero e che potrebbe diventare una vera e propria abitudine per molti abruzzesi, soprattutto in considerazione del last minute, lo stile della società moderna” commenta il coordinamento di Campagna Amica “un vero e proprio pasto veloce da acquistare direttamente al produttore agricolo nel rispetto del made in Italy e della sicurezza alimentare”.


