Sei in: News » Informazione e Attualità » L'omaggio alla donna dello chef Silvano Pinti
08/03/2014, 13:08

L'omaggio alla donna dello chef Silvano Pinti

In occasione dell’8 marzo, non fiori ma un omaggio culinario. Sarà infatti il noto cuoco francavillese Silvano Pinti, reduce dal recente successo a Sanremo, ad omaggiare tutte le clienti con uno show di gastronomia tradizionale in un angolo appositamente preparato nella struttura al coperto del mercato di Campagna Amica a Pescara. Così, dopo aver magistralmente orchestrato piatti tipici abruzzesi destinati ai Big della musica italiana nell’Ospitality della cittadina ligure partendo dalle materie prime offerte dai produttori di Coldiretti, lo stesso chef replicherà le sue performance per il gentil sesso che frequenta o lavora nel mercato pescarese a chilometro zero. A fare gli onori di casa saranno il coordinamento di Campagna Amica e le donne di Coldiretti Donne Impresa oltre all’Assessore al commercio del Comune di Pescara Gianni Santilli, mentre lo chef, per il tradizionale appuntamento colorato di mimose, darà spazi a semplici ma gustosissimi piatti della tradizione rurale abruzzese in un virtuoso menù dedicato alla donna: un modo per ricordare il ruolo fondamentale di chi, nella tradizione contadina come in ogni altro nucleo familiare moderno, sia come produttrice che come casalinga o consumatrice in genere, risulta una guida indispensabile e insostituibile. Un omaggio singolare che sarà particolarmente apprezzato, visto che per una volta sarà un uomo a cucinare – e bene – per loro.

L’ingresso progressivo delle donne nell’agricoltura italiana – sottolinea Coldiretti ha dato un forte impulso all’innovazione che ha caratterizzato il settore con l’ampliamento delle attivita’ connesse come la trasformazione dei prodotti, la nascita del settore dell’agribenessere, il recupero di antiche varieta’, le fattorie didattiche, gli agriasilo, la pet-therapy, l’adozione di piante e animali on line”. Una multifunzionalita’ che permette di coniugare la sfida con il mercato, il rispetto dell’ambiente e la qualita’ della vita a contatto con la natura e sembra essere una delle principali ragioni della presenza femminile nelle campagne.

a cura della redazione