Sei in: News » Informazione e Attualità » Se hai un’idea che potrebbe diventre startup, passa all’azione partecipando a ‘Startup Weekend’ a Pescara
02/03/2014, 21:35

Se hai un’idea che potrebbe diventre startup, passa all’azione partecipando a ‘Startup Weekend’ a Pescara

Vincenzo Di Nicola, l’abruzzese che ha conquistato Amazon sarà il testimonial

Sarà Vincenzo Di Nicola, l’abruzzese che ha conquistato Amazon, il testimonial e lo speaker che aprirà la prima edizione dello Startup Weekend che si terrà a Pescara dal 7 al 9 marzo prossimi. Lo Startup Weekend è una maratona di 54 ore lunga un intero fine settimana in cui sviluppatori web, tecnici, designer e startupper si incontreranno per condividere idee, formare gruppi di lavoro, costruire prodotti e lanciare startup innovative. Di Nicola, ingegnere abruzzese di soli 34 anni, aprirà lo Startup Weekend a Pescara raccontando ai giovani la sua esperienza di successo che lo ha portato a vendere al colosso Amazon la sua startup GoPago, specializzata in pagamenti da dispositivi cellulari. Insieme a Di Nicola ci saranno a supporto dei giovani partecipanti alla competizione numerosi rappresentanti del mondo dell’imprenditoria e delle istituzioni, insieme ad esperti di programmazione, di business, di investimenti e di startup d’impresa che rivestiranno i ruoli di speaker, coach e giudici (vedi elenco diseguito). Lo Startup Weekend intende attirare talenti in Abruzzo e mettere in luce le potenzialità di giovani entusiasti e capaci da qualunque parte d’Italia: la competizione riguarda in modo particolare i giovani in cerca di opportunità lavorative che intendono mettersi in gioco dal punto di vista imprenditoriale. A partecipare saranno infatti tecnici, creativi e imprenditori del settore digitale o chi ha un’idea nel cassetto e vuole trovare le persone e il supporto necessari per realizzarla. In palio un premio consistente in 3 mesi di accesso e utilizzo degli spazi di co-working nelle sedi di Digital Borgo a Pescara: inoltre saranno messi a disposizione l’opportunità di un colloquio per uno stage in Accenture Customer Innovation Network, il premio specialedi Blackberry, l’ultimo modello di Smartphone Z10 limited edition, due stampanti offerte da Sisofo e i vouchers per i servizi su cloud messi a disposizione da Google e Amazon. Sono ancora aperte le iscrizioni che possono essere presentate online attraverso il sito internet pescara.startupweekend.org. I partecipanti saranno affiancati dai coach (esperti di programmazione, di business e di startup d’impresa) che lavoreranno fianco a fianco con i team per aiutarli a sviluppare al meglio la propria idea e la presentazione e infine i progetti saranno valutati da una giuria di esperti. Lo Startup Weekend è la più grande competizione per startup a livello mondiale con 1068 eventi già svolti, 478 città ospitanti in diversi Paesi del mondo, 8190 startup create e 100mila imprenditori coinvolti. Il format dell’evento nasce dall’idea della statunitense Kaufmann Foundation e si avvale del supporto di grandi nomi del business mondiale come Google, Coca Cola e Amazon tra i tanti. La manifestazione è sponsorizzata dal Polo ICT Abruzzo, dalla rete di imprese Digital Borgo , da Accenture Customer Innovation Network, dalla Las Mobili, da Sisofo e sarà realizzata grazie al sostegno delComune di Pescara, della Bocconi Alumni Association, di Spqwork coworking, di Blackberry, dell’Aurum –La fabbrica delle idee, di Startupct, delDipartimento di economia aziendale dell’università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara, dell’Europe direct Pescara, dell’ Istituto paritario Mecenate, di Almond22 e di WineoWine. A capo dell’organizzazione di Startup Weekend Pescara ci sono Andrea Risa, Mario Massarotti, Tommaso Spagnoli, Francesco Marisei e Fabrizio Di Fulvio.

Come si svolge? Si partirà nel pomeriggio di venerdì 7 marzo quando tutti i partecipanti avranno a disposizione 60 secondi per presentarsi e mettere sul tavolo la loro idea di business. Una volta scelte le idee più in teressanti ciascun partecipante deciderà di aderire ad uno dei progetti in gara formando così dei veri e propri team di lavoro completi.
Dalla mattina di sabato 8 marzo al pomeriggio di domenica 9 i partecipanti avranno modo di creare l’impresa attraverso lo studio del business plan e lo sviluppo concreto del prodotto e del mercato di riferimento. Domenica sera le idee, diventate progetti di impresa, saranno presentate e valutate da parte di una giuria di esperti, imprenditori e investitori.
 
 

SPEAKERS

Eugenio Seccia, Assessore Ict Comune di Pescara

Vincenzo De Nicola, Co-founder & CTO GoPago

Roberto Macina, CEO Qurami srl

Luca Filigheddu, Head of developer Evangelism EMEA at Blackberry

Rocco Micucci, Presidente Fira Spa

Manuele Forcucci, User Experience Designer and Information Architect

 

COACHES

Raimondo Bruschi, Ceo & Founder at Servizi Internet

Dario Carrera, Founder at The Hub Impact Roma

Pierluigi Casolari, CEO at CheckBonus

Enrico Ciampini, Customer Engagement Professional

Giovanni De Caro, Investment Manager at Atlante Ventures

Giovanni Di Gregorio, Co-Founder, CEO and Software Developer @newgusto.com

Luca Filigheddu, Head of developer Evangelism EMEA at Blackberry

Matteo Fusco, Business model designer - Lean canvas expert

Alexandra Galassi, Lawyer

Loris Lanzellotti, Investment Manager at dPixel

Alessandro Maria Lerro, Avvocato, esperto di capital formation e di creazione di nuove imprese a livello internazionale

Giuseppe Lorizzo, Consulenza direzionale e finanza agevolata Valerenet

Francesco Marisei, Project manager

Gianni Martini, Creativo

Enrico Massone, Web & Graphic Designer

Giulio Montoli, Business Analyst presso LUISS ENLABS

Alessandro Nasini, Designer, Maker, Innovator

Michele Romagnoli, CEO TiAssisto24

Roberto Santoro, Pubblico Ministero presso Procura della Repubblica di Pescara

Mario Scuderi, Founder at Startup CiTy Catania

Peppe Sirchia, Founder at Startup CiTy Catania, Meedori

 

GIUDICI

Emil Abirascid, Founder and CEO Startupbusiness

Franco Bucciarelli, presidente Giovani Confindustria Ascoli Piceno

Giuseppe Cappiello, Presidente Polo Ict Abruzzo

Gianmarco Carnovale, Serial entrepreneur, investor, Startup mentor & Advisor, consultant and contractor in TMT, Roma Startup president

Giovanni De Caro, Investment Manager at Atlante Ventures

Stefano Galassi, Accenture Fashion Innovation Center Lead

Giulio Montoli, Business Analyst presso LUISS ENLABS

Rocco Micucci, presidente Fira Spa

Amedeo Polidoro, Production Manager LAS Mobili

Renato Piccioni, vicepresidente Confindustria Giovani Teramo

 

Franca Nocera