Sei in: News » Informazione e Attualità » Il gelatiere, una professione che non conosce stagione.
Il gelatiere, una professione che non conosce stagione.
Grande successo per la giornata formativa tenutasi a Chieti
Circa 80 partecipanti provenienti da tutto l’Abruzzo erano presenti all’annuale appuntamento con “Gelato University Carpigiani”tenutosi il 26 febbraio a Chieti e organizzato dall’azienda di macchinari prodotti, macchine e arredi bar “Geba Srl” per la sua sezione “Geba School” dedicato, appunto, ai gelatieri professionisti
Condotto da Luciano Ferrari, responsabile della formazione Carpigiani, che lavora da oltre 25 anni nel settore della gelateria artigianale e, in particolare, negli Stati Uniti ha pubblicato articoli e un libro di tecnica di gelateria e frozen desserts, il seminario è stato improntato sul ciclo della produzione, dall’acquisto della materia prima fino allo stoccaggio.
Sono stati preparati e fatti degustare 4 gusti a base crema, una a base frutta e una granita con il nuovo mantecatore Carpigiani ad alta efficienza “Lobotronic HE”. In pochi minuti sono state fornite e dimostrate le ricette dei gusto vaniglia e anice, cioccolato alla menta, caffè arabo e crema antica, per poi sbizzarrirsi con un sorbetto costituito all’80% di almeno 8 tipi diversi di frutta e una granita alle fragole, proposta in coppa con la panna montata.
«Il bravo gelatiere impara a giocare bene con gli abbinamenti e con le fusioni dei gusti – ha spiegato Luciano Ferrari – e conosce quali sapori possono affiancarsi, rimanendo ben distinti ma armonici, e quali possono creare un gusto nuovo fondendosi. Il cioccolato, ad esempio, è l’unico che può essere solo abbinato: nell’esempio che abbiamo proposto oggi, infatti, prima si sente il suo sapore, poi arriva quello della menta, dato dall’utilizzo delle foglioline fresche».


