Sei in: News » Informazione e Attualità » Legambiente è per un turismo sostenibile e di qualità
Legambiente è per un turismo sostenibile e di qualità
Aperte le iscrizioni al Premio Talento Italiano 2014
Talenti italiani, i viaggi nell'Italia migliore, promuove un turismo di qualità, sostenibile, fuori dai circuiti tradizionali. Cerca con curiosità nell'incredibile varietà e bellezza del territorio italiano per proporre itinerari turistici originali sempre nel rispetto dell'ambiente e delle tradizioni locali. Per il quarto anno consecutivo organizza il "Premio Talento Italiano per il turismo" proprio per sostenere e dare sempre maggiore forza a un turismo dolce, che non impatta sui territori ma anzi ne valorizza le peculiarità ed eccellenze.
Se avete un progetto da proporre, ecco cosa dovete sapere:
il Premio talento 2014 si rivolge a tre categorie:
- giovani e professionisti impegnati a valorizzare le tante opportunità di attrazione che offre il territorio italiano, stimolati a proporre progetti inediti di prodotto turistico sostenibile
- imprese ospitali (alberghi, villaggi, campeggi, agriturismo, ostelli, B&B) che vogliono entrare nella rete nazionale di Legambiente Turismo Bellezza Natura, caratterizzata per il rispetto dell’ambiente e la legalità, per l’accessibilità e il presidio del territorio, per la solidarietà e il rispetto delle identità e delle culture locali
- persone che vogliono raccontare le proprie esperienze di viaggio nel nostro Paese, segnalando luoghi, monumenti, siti, spiagge, ambienti e strutture ricettive dalla irripetibile qualità nel rapporto con l’ambiente, l’identità, il territorio.
I progetti possono essere inviati dal 13 gennaio al 31 marzo 2014 seguendo il regolamento e compilando la scheda di adesione disponibili su talentiitaliani.it
Per maggiori informazioni: premio@talentiitaliani.it
Il Premio 2014 è promosso da LEGAMBIENTE insieme ad AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), SOG - LUISS Guido Carli - “Master in Turismo e Territorio: economia, marketing, eco-sostenibilità” e SL&A Turismo e Territorio con la partnership di Vivilitalia.


