Sei in: News » Informazione e Attualità » Federtrek: Basta riduzioni dell’area del Parco Regionale del Sirente Velino.
Federtrek: Basta riduzioni dell’area del Parco Regionale del Sirente Velino.
Firma la petizione

Riceviamo con sconcerto e preoccupazione la notizia che è nuovamente in discussione, alla Regione Abruzzo, una proposta che vorrebbe escludere ulteriori 4200 ettari di zone ad elevato valore ambientale dal Parco Regionale del Sirente Velino. Già, perché non è la prima volta che si propone (e si approva) la riduzione della superficie di questo straordinario Parco che è un fiore all’occhiello della natura abruzzese ed italiana. La Regione Abruzzo, che da una parte vuole promuoversi come Regione dei Parchi o Regione Verde d’Europa, sembra che non riesca ad avere altre preoccupazioni se non ridurre le sue aree protette esponendo cosi il territorio, ad un ulteriore pericolo per la fauna selvatica protetta e alla speculazione edilizia. Ci chiediamo ma quale idea strategica c’è dietro questo comportamento schizofrenico? Quale imprenditore cercherebbe di distruggere il prodotto che cerca di vendere? Ci sembra davvero paradossale e dannoso per l’immagine di questa Regione in Italia ed all’estero!
In tanti anni di protezione sono tornati a vivere nel Parco tantissime specie animali, che ormai si aggirano tranquille nei suoi boschi e nei suoi prati: cervi, caprioli, camosci, avvoltoi grifoni, aquile reali e poi orsi e lupi frequentano questo territorio e, in molti casi, sono ormai facilmente avvistabili. Molte Associazioni affiliate alla Federtrek organizzano escursioni nel Parco Regionale del Sirente Velino,proprio per il suo fascino paesaggistico e per la facilità di vedere animali. Anzi, sia quest’anno che il prossimo sono organizzati fine settimana per osservare cervi ed avvoltoi, che fino ad ora hanno riscosso sempre grande successo!! Certo, pensare di aprire alla caccia in zone pregiate e costruire in parti particolarmente importanti del Parco non potrà che avere ripercussioni gravissime sulla presenza di tutta questa fauna!! Perché di settori importanti si parla! La proposta va infatti a toccare parte dei Piani di Pezza e dell'Altopiano delle Rocche, due zone che ospitano numerosi Habitat e specie tutelate dalla Comunità Europea (ZPS IT 110130 "Sirente Velino"; SIC IT 110206 "Monte Sirente e Monte Velino"). E proprio qui l'Ente Parco ha realizzato tre progetti LIFE NATURA finanziati sempre dall'Unione Europea finalizzati alla conservazione dell'orso bruno marsicano e alla bonifica del territorio
La Regione Abruzzo continua quindi ad aggredire la sua Natura ed il suo Parco! Si tratta infatti dell’unico Parco Regionale Abruzzese, gli altri sono Nazionali, quindi non istituiti dalla Regione Abruzzo! Noi chiediamo che si punti ad sempre maggiore protezione di quest’area, magari ampliando il perimetro fino a ricomprendere tutto il territorio della ZPS e lavorando affinché si eliminino le minacce che gravano sulla Biodiversità. Poter viaggiare per ammirare paesaggi straordinari e la loro fauna e la loro flora è qualcosa di sempre più diffuso sia in Italia che nel mondo, anzi, l’ecoturismo, secondo alcuni studi, è una delle poche voci che in questo periodo di crisi continua a crescere come numeri e fatturato (e noi non ci puntiamo per niente). La nascita della Federtrek è la dimostrazione di tutto questo. Sproniamo quindi tutti i cittadini italiani, e in particolare quelli del territorio del Parco, a ribellarsi a questa proposta, facendo sentire la loro voce e firmando la petizione creata apposta: clicca qui. Noi, come Federtrek, ci mettiamo a disposizione degli amministratori del Parco e dei suoi cittadini se vorranno un nostro aiuto per promuovere un vero turismo basato sui valori naturalistici del loro territorio e non sulla sua distruzione! Siamo disponibili ad un incontro con le istituzioni locali, le associazioni portatrici di interessi diversi dai nostri ed i singoli cittadini per ragionare insieme su come promuovere il territorio con ricadute evidenti dal punto di vista socio- economico.