Sei in: News » Informazione e Attualità » Una marea di appuntamenti investe il litorale pescarese
04/11/2013, 21:39

Una marea di appuntamenti investe il litorale pescarese

Inizierà giovedì 7 novembre l’undicesima edizione del Festival delle Letterature dell’Adriatico con la sua ricca, ricchissima agenda. Oltre cento gli appuntamenti che vedranno coinvolti firme e volti del momento. Tra gli ospiti si leggono i nomi di Fabio Volo, Daria Bignardi, Ilaria Cucchi, Silvia Castiglione e molti altri ancora.

Non sarà stato facile organizzare un padiglione così ricco di attività, che spaziano dalle dissertazioni sul futuro del giornalismo ai fumetti, dalla letteratura alle storie per bambini, soprattutto quest’anno che il Festival non ha potuto contare su finanziamenti pubblici bensì solo sui contributi di aziende private come iGen, Casal Thaulero, Cantine Citra, Deco Spa, Marifarma e i partner Torri Camuzzi. Allo stesso modo, non sono mancati i contributi dei singoli commercianti locali che hanno dato all’evento il giusto merito: un’ulteriore occasione per rendere le coste adriatiche culla della cultura del centro sud. Particolare merito va riconosciuto anche alle schiere di volontari che hanno deciso di mettere a disposizione le proprie capacità, come accade in questi casi, al fine di creare l’ambiente ottimale per la riuscita del festival.

Continuano gli appuntamenti per i fumettisti che, a pochi giorni del festival tenutosi a Lucca , potranno spostarsi nella cittadina abruzzese e partecipare al Pics (Pescara Intergalactic Comic Show voluto dal fumettista Simone Angelini,e supportato da Giovanni Di Iacovo, Enrico Cannoni e Virginia Capoluongo. Questa sarà una manifestazione sponsorizzata da Scuola Internazionale di Comics di Pescara, Accademia del Fumetto di Pescara, Università Europea del Design di Pescara e Galleria d’Arte D’Adamo.

Come detto in precedenza, anche il giornalismo sarà messo sul tavolo di discussione. Il dibattito, a seguito della presentazione di alcuni scatti già recensiti dalla sezione multimediale di Repubblica.it, verterà sulla domanda delle domande: carta stampata o web? Chi la spunterà? Questo è uno degli interrogativi che maggiormente scalda gli animi degli operatori del settore e che quel giorno, si spera, possa condurre ad una possibile soluzione.

Naturalmente non si tratterà solo di fumetti e giornalismo. Al contrario, tuttavia in questa sede risulta impossibile sviscerare l’intero programma, poiché si tratta di un ventaglio ampio e variegato che riempirebbe pagine e pagine. Ciò che possiamo consigliare è: visitate la pagina http://www.festivaldelleletterature.com e sincronizzate l’agenda con quella del #FLA2013.

Giovanni Giaccio