Sei in: News » Informazione e Attualità » Il Baya di Fossacesia Marina (Ch) si schiera contro il petrolio.
09/08/2013, 15:44

Il Baya di Fossacesia Marina (Ch) si schiera contro il petrolio.

Domani 10 agosto il locale ospiterà’ la 'Notte Verde NO del petrolio' a difesa dei territori abruzzesi

L’ecologia, l’inquinamento sono temi che vengono affrontati tutti giorni: riempiono pagine di pubblicazioni, post di blog e animano i salotti televisivi. Sebbene tutto questo parlare abbia sensibilizzato molte persone circa i problemi del monossido di carbonio (e affiliati), è bene ricordare  quanto il petrolio sia responsabile dei cambiamenti climatici.

Per questo motivo Claudio Di Toro, cantante degli Anemamé, ha deciso di prendere di petto la questione promuovendo (in collaborazione con Transumanza Artistica e il Comune di Fossacesia) la “Notte verde NO Petrolio” un’iniziativa che è stata presentata dal WWF e da Legambiente.

Cosa succederà il prossimo 10 agosto a Fossacesia Marina?
E il palco del Baya che sarà la location dell’evento musicale dell’anno, un appuntamento verde a base di spettacoli di vario tipo: a rendere l’atmosfera magica, infatti, ci saranno una ventina di gruppi musicali ai quali si alterneranno reading, videoclip, danza acrobatica e pittura creativa. Naturalmente, ad un certo punto verrà concesso spazio al WWF e Legambiente, nonché ai comitati locali, che tratteranno lo spinoso argomento della petrolizzazione selvaggia dell’Abruzzo, che poi è il motivo centrale della lotta al petrolio alla base dell’evento di sabato prossimo.

Per combattere la petrolizzazione molti artisti sono scesi in campo gratuitamente, a difesa di questi territori infatti tutti i musicisti presenti sul palco non solo hanno deciso di offrire il loro talento sul palco del Baya bensì hanno prodotto un cd che raccoglie i loro spartiti in un album intitolato “Manifesto Adriatico”.

Ovviamente chi parteciperà potrà contribuire alla raccolta fondi pensata proprio per sovvenzionare questa lotta a difesa di queste terre ancora vergini.
Chi fosse interessato può trovare tutte le informazioni necessarie sulla pagina Facebook dell’evento (al link: https://www.facebook.com/events/548235631907690/?fref=ts).
Qui di seguito, riportiamo il programma che Legambiente e WWF hanno diffuso tramite il loro comunicato: dalle 18.30 alle 19.30 interventi di associazioni, comitati e movimenti sul tema della petrolizzazione dell’Abruzzo.  A seguire si esibiranno: A.V.R. - A Volte Ritornano - Alberto Biondi Orlando Volpe & 20 Chitarre VS Ombrina - Riff Duster & 90’ Stolen - Giovanni Ruggieri - Sberla Doppia X - Gabriele Di Clerico -  Tiziano Ciccone - Loris Jannamico – esibizione acrobatica di Paola e Pamela - Gae Campana – Anemamé - Lu sole allavate - Dominique la Bass .....& Modern Jungle Band - Terre Del Sud - Taraf de Gadjo - Cri Animal - Zì Orizie Selecta - Danza Orientale a cura della Bellydance School Jasmine.

Qualunque sia la vostra provenienza, se vi trovaste in zona, partecipare è obbligatorio. Tocca scendere in campo e salvare l’Abruzzo!

Giovanni Giaccio