Sei in: News » Informazione e Attualità » Citra, il Consorzio di vini più importante d’Abruzzo, festeggia i suoi 40 anni
30/07/2013, 16:20

Citra, il Consorzio di vini più importante d’Abruzzo, festeggia i suoi 40 anni

Due intere giornate, il 31 luglio e il 1 agosto, saranno dedicate a festeggiare i 40 anni di collaborazione e solidarietà con  i 3.000 soci delle 9 cooperative che costituiscono il consorzio Citra, che per la prima volta dalla fondazione, si riuniranno nella sede di Ortona.

“Citra è un esempio di cooperativa virtuosa, che assicura controllo e rappresentatività di tutta la filiera: dalla vigna al consumatore finale, - spiega il Presidente Valentino di Campli - l’importanza di questa giornata è proprio nella volontà di celebrare ogni singola persona che con il proprio lavoro ha contribuito a fare di Citra il più importante consorzio d’Abruzzo.”

La collaborazione tra gli enologi di Citra e i tecnici delle 9 cantine associate, che coltivano 6.000 ettari di vigneti è molto stretta. Per tutta la fase della maturazione e della vendemmia delle uve,  gli enologi prestano la loro consulenza continua per ottenere insieme i risultati migliori. Da circa un milione di ettolitri di vino di produzione globale gli enologi destinano all’imbottigliamento la qualità migliore e garantiscono il monitoraggio costante a tutti i livelli della filiera.

Nelle due giornate i soci potranno incontrarsi, visitare le aziende, degustare i vini Citra, assaggiare i piatti locali ed assistere al concerto del gruppo “LE TERRE DEL SUD” che si esibiranno con canti e musiche tradizionali. Queste serate permetteranno ai 3000 soci di celebrare la partecipazione a un unico progetto, che ha già dato importanti risultati. Citra, che vanta il Montepulciano più stappato al mondo, è in piena espansione sui mercati internazionali. Prima azienda all’export di vini d’Abruzzo, è presente in 50 Paesi in 4 continenti e deve il 67% del suo fatturato alle esportazioni.

Citra Vini è il principale consorzio di vini d’Abruzzo. Fondato nel 1973, raggruppa 9 cantine sociali e 3000 soci che coltivano 6000 ettari di vigneti, un terzo dei vigneti abruzzesi. Da circa un milione di ettolitri di vino conferiti dalle cantine socie, Citra seleziona la qualità migliore per una produzione complessiva di 18 milioni di bottiglie l’anno.

LE CANTINE SOCIE

Cantina Sincarpa, Torrevecchia Teatina; Cantina Coltivatori Diretti Tollo, Tollo; Cantina Progresso Agricolo, Crecchio; Cantina Madonna del Carmine,Lanciano; Cantina Paglieta, Paglieta; Cantina San Zefferino Soc. Coop. A R.L Caldari, Ortona; Cantina Rinascita Lancianese, Lanciano; Cantina San Giacomo, Rocca S. Giovanni; Cantina S. Nicola, Pollutri

a cura della redazione