Sei in: News » Informazione e Attualità » La ventricina abruzzese sul podio al ‘Campionato Italiano del salame’
La ventricina abruzzese sul podio al ‘Campionato Italiano del salame’
Stefano Di Fiore e l’azienda La Noce i vincitori a pari merito
Un salto di intensità con la ventricina piccante, il salume tipico abruzzese realizzato con le parti nobili del maiale tagliate grossolanamente, ha conquistato il gradino all’ottava edizione del Campionato Italiano del salame tenutosi a Cernobbio l’8 giugno. La Noce di Montazzoli (Chieti) e Stefano Di Fiore di Fresagrandinaria (Chieti) premiati per aver portato in tavola la genuinità dei prodotti locali. Il fattore di valutazione da parte dell’Accademia delle 5T, organizzatrice del campionato, è la mancanza di conservanti e altri additivi che permette all’insaccato una naturale stagionatura. Di Fiore ha primeggiato anche nel Premio PIC dell'Accademia del Peperoncino che gratifica i migliori salami piccanti.
Il Salsicciotto alle erbe di Le Tre Casette di Gessopalena (CH) ha conquistato, invece, il terzo posto. Approdo in finale anche per il salamino bianco dell'azienda Mondolani di Palmoli Ch); U Sprusciat di Aia Verde di Pizzoferrato (Ch); Salsiccia dolce di Berchicci di S.Giacomo degli Schiavoni (Cb)
La giuria (presieduta dal prof. Guido Stecchi, Presidente dell'Accademia delle 5T) ha avuto il suo bel da fare per selezionare prodotti di ottima qualità provenienti da tutta Italia. Chiamati a giudicare i partecipanti: prof. Paolo Baldini (ex ricercatore SSICA di Parma), Maria Cristina Beretta, giornalista, Beppe Bigazzi, giornalista e conduttore televisivo, Antonio Di Caro, consulente zootecnico, Andrea Giomo, sensory master, Claudio Mariotto, vignaiolo, prof. Riccardo Milan, docente IPSSAR di Stresa, prof. Paolo Tegoni, docente cultura del vino (Università degli Studi di Parma).


