Sei in: News » Informazione e Attualità » Sviluppare il Turismo attraverso i STL , Sistema Turistico Locale
12/05/2013, 12:58

Sviluppare il Turismo attraverso i STL , Sistema Turistico Locale

Capracotta (Is) promotrice dell’incontro per esaltare le bellezze naturali molisane

Foto Marco Cirulli

Un STL - Sistema Turistico Locale - vede la partecipazione di diversi soggetti, pubblici e privati, che insieme programmano il futuro in un sistema che nasce al di fuori dei confini delle singole comunità.

Si è tenuto nei giorni scorsi a Capracotta,   su iniziativa dell’amministrazione comunale, un convegno  sulle modalità di costituzione e  funzionamento dei Sistemi Turistici Locali. Relatori l’Arch. Cucculelli e la dott.ssa Angelone che con esperienze maturate in un STL già operante in Abruzzo (Gran Sasso), hanno tenuto alta l’attenzione dei presenti nell’illustrazione dell’obiettivo. L’idea lanciata è quella di una collaborazione tra circa trenta amministrazioni comunali distinte in due sotto sistemi, Altissimo Molise e Valle del Volturno – Mainardi, che insieme possono rappresentare un forte volano per la promozione delle nostre bellezze storiche, culturali e delle nostre tradizioni. Oltre all’evidenziare le peculiarità dei nostri territori, sono stati sottolineati  anche i punti di debolezza e di criticità, che continuano a persistere in maniera preponderante limitando le attività di promozione e di maggior sviluppo di un’area che interessa oltre la metà del territorio della provincia di Isernia, come  la carenza di servizi che ostacola l’offerta e la fruibilità dei nostri tesori storici, architettonici, culturali, paesaggistici e legati alle nostre  tradizioni.

Un insieme di beni rappresenta lo strumento cardine su cui devono fare leva i territori del costituendo Sistema Turistico Locale per uscire dalle attuali precarie situazioni in cui versa buona parte del territorio provinciale. In numerose Regioni italiane sono già attivi numerosi STL, nella Regione Molise sono totalmente assenti. L’impegno è quello di andare avanti su questa idea, alla luce della normativa vigente e delle decisioni già adottato dall’esecutivo regionale. Un STL può rappresentare una parte di un sistema più ampio che deve andare a sostituire una rete di soggetti (EPT- enti provinciale del turismo ) superati dai fatti e dalle nuove esigenze dei territori.

Ciò porterebbe alla nascita dell’Agenzia Molisana del Turismo, che come  unico soggetto  assumerebbe un ruolo cardine nel processo di coordinamento e di miglioramento dell’offerta turistica regionale.

 

a cura della redazione