Sei in: News » Informazione e Attualità » Oscar Green 2013, per premiare i giovani imprenditori agricoli
21/01/2013, 17:55

Oscar Green 2013, per premiare i giovani imprenditori agricoli

Concorso promosso dalla Coldiretti Giovani Impresa

Valorizzare i giovani agricoltori e dare spazio all’innovazione in agricoltura. Sono gli obiettivi dell’edizione 2013 del premio Oscar Green, promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere progetti di impresa competitivi e allo stesso tempo sostenibili, rafforzando il legame con il territorio d’appartenenza. Il concorso - dedicato quest'anno al tema 'Il bello dell'Italia' - è aperto fino al 15 marzo 2013 a tutti gli imprenditori agricoli e agroalimentari.

I percorsi imprenditoriali ammessi al concorso devono rispecchiarsi in una delle categorie:

  • Stile e cultura d’impresa – per premiare la capacità dell’imprenditore di interagire con altri settori   dell’economia
  •  Esportare il territorio – per premiare la capacità dell’impresa di esportare insieme al suo prodotto lo straordinario bagaglio paesaggistico e culturale dei territori italiani;
  • In filiera – per premiare un’impresa agricola che passa da mera produttrice di commodity a produttrice di cibo;
  • Campagna amica – per premiare la capacità delle imprese agricole di accorciare la filiere e portare il cibo direttamente sulle tavole degli italiani senza intermediazioni;
  • Non solo agricoltura – per premiare l’agricoltura che si prende cura della società con la produzione di servizi per il benessere dell’ambiente e delle persone;
  • Ideando – per premiare l’idea che ha fatto nascere un’impresa (che ha massimo un anno di vita) evidenziando l’importanza strategica che i giovani hanno per il nostro Paese che dovrebbe trattarli non come un problema da risolvere all’interno dell’economia nazionale ma come un’opportunità da cogliere per uno sviluppo economico vero e sostenibile.

Possono partecipare al concorso tutti gli imprenditori agricoli e agroalimentari, singoli o associati, che hanno compiuto massimo 40 anni (fatta eccezione per la Categoria IN-FILIERA) che, all’interno del proprio percorso imprenditoriale, abbiano sviluppato un’idea innovativa che si rispecchi in una delle categorie del concorso.

Può partecipare anche chi abbia già preso parte alle scorse edizioni di Oscar Green, con la tassativa esclusione delle imprese agricole vincitrici delle ultime due edizioni. Ogni candidato può partecipare ad una sola categoria di concorso tra quelle di esposte e, in caso di dubbio su quale scegliere, può rivolgersi alle Federazioni Provinciali Coldiretti per una consulenza.

Tutte le imprese che parteciperanno al concorso riceveranno un attestato di partecipazione, mentre le 21 che parteciperanno alla fase finale del concorso:

  • entreranno nel DVD “Oscar Green 2013”,
  • riceveranno la targa del concorso “Oscar Green” 2013,
  • avranno spazi di promozione sui media nazionali.
  • entreranno nel catalogo fotografico e nella brochure dell’Ossar Green 2013

Le 7 aziende vincitrici delle singole categorie riceveranno l’Oscar Green.

 

Fonte Fasi

ISCRIVITI AD OSCAR GREEN 2013

Redazione