Sei in: News » Informazione e Attualità » 'Borgo Antico' di Agnone dove la tradizione e la novità si fondono.
22/12/2012, 00:55

'Borgo Antico' di Agnone dove la tradizione e la novità si fondono.

È già passato qualche mese da quando un giovane di buone speranze si è buttato nel settore terziario e, dopo tanta fatica, ha inaugurato il suo ristorante: Borgo Antico. Il giovane imprenditore Pino Bucci, sfidando la crisi economica, ha deciso di aprire la sua attività nel settore della ristorazione creando un gioiello culinario in un posto altrettanto magico: il centro storico di Agnone.

Abbiamo perciò deciso di fargli visita.

D. Perché aprire un altro ristorante ad Agnone? I più maligni avranno domandato: cosa rende speciale il tuo locale?

R.“La mia domanda è perché no?” Borgo antico è diverso dagli altri ristoranti innanzitutto per la sua collocazione: è il primo ristorante che si trova nel centro storico; da qui si gode di una vista unica: Piazza Plebiscito! Il centro storico infatti è stato dimenticato per anni e noi Agnonesi, in genere, lo sottovalutiamo; ha del potenziale.”
L’obiettivo di Borgo Antico è quello di accontentare tutti i palati; cerchiamo di dare al cliente una variegata offerta che comprende la pizza, ma che vanta anche un’ottima cucina soprattutto in altri campi. Da noi, infatti, si possono gustare piatti tipici come le Pallotte Cacio e Uova, Fegatino, Sagne a pezzat' ecc. Inoltre il nostro cuoco è specializzato nella preparazione di piatti a base di pesce quindi siamo in grado di far assaporare ai nostri ospiti anche piatti che non sono propri dell’entroterra montano; infine vorrei aggiungere che il tutto è accompagnato da una selezione di vini abruzzesi ad un prezzo ragionevole.”

A sentire Pino abbiamo già l’acquolina in bocca. Tuttavia c’è un’altra cosa che ci colpisce; non appena siamo entrati abbiamo subito notato un fenomeno lampante: lo staff di Borgo Antico  è composto da cinque giovani che probabilmente sarebbero stati costretti ad abbandonare Agnone per trasferirsi altrove. Di recente è una cosa rara…,pertanto gli abbiamo chiesto:

D. Non ti ha spaventato investire così tanto in questo momento critico?

R.“Inutile dire che, allo stato attuale, la condizione economica della nazione, per non parlare di quella mondiale, spaventa un po’ tutti però noi, nel nostro piccolo, ce la stiamo mettendo tutta per offrire un servizio basato su qualità e prezzi moderati, quindi, non c’è niente da temere.”

 

Giovanni Giaccio