
Vini & Sorrisi a favore della UILDM
Domenica 8 aprile a Marina di Città Sant’Angelo (Pe)
La Confraternita del Grappolo organizza una degustazione storica di oltre duecento vini dal 1992 a oggi per raccogliere fondi a favore della UILDM...

Con la nuova etichetta valorizzato il grano dei 20mila cerealicoltori abruzzesi
Quello del 2018 sarà il primo raccolto di grano abruzzese usato per una pasta veramente made in Italy. A dirlo è Coldiretti Abruzzo, che ricorda...

Il cantante abruzzese Francis Salina sulla cresta dell’onda radiofonica
Francis Salina, nome d’arte di Francesco Fratini, teatino di nascita ma da molti anni vive e lavora a Giulianova, dal prossimo 2 aprile al 6...

Pasqua, tra etimologia e spiritualità
Per comprendere il significato letterale della Pasqua, dobbiamo scoprirne le radici. La parola Pasqua deriva dall’aramaico ‘pasha’ che...

Il “Miserere” del Venerdì Santo come visione del futuro?
Venerdì Santo, in Abruzzo e nelle regioni del Sud Italia, è la processione del Cristo morto. In ogni paese, in ogni frazione, tra luminarie e...

Singolare iniziativa provocatoria quella del Molise!
Anche se errare è umano è inammissibile portare a conoscenza luoghi e realtà che non rispecchiano un’identità territoriale. E’...

Il Gal Alto Molise seleziona professionisti per la sua struttura tecnica
Sul sito web sono stati pubblicati i bandi per un addetto alla segreteria, un esperto di istruttoria e controllo, e l’istituzione di una short...

Chi è Quarantana sospesa ad un filo?
Una delle più singolari tradizioni di Santa Croce di Magliano, in provincia di Campobasso, è la “Quarantana”, una bambola...

Agrichef, i tredici cuochi contadini d’Abruzzo
Sono tredici, e precisamente undici donne e due uomini, i primi cuochi-contadini a cui, questa mattina, è stato riconosciuto il titolo di...

L’Abruzzo che vive nel Trentino Alto Adige
Fregiarmi di avere origini trentine rafforza il mio legame con l’Abruzzo. Il Trentino, una regione a se stante, ben strutturata, dove si parla,...