Sei in: News » Informazione e Attualità » Tornareccio….l’Ape Regina e il suo seguito di fedelissimi!
26/09/2016, 15:48

Tornareccio….l’Ape Regina e il suo seguito di fedelissimi!

Boom di presenze nella Capitale Abruzzese del Miele

Una presenza stimata intorno ai 10mila visitatori quella della 14° edizione di Tornareccio Regina di Miele. Stand, visite guidate, degustazioni, spettacoli, artigianato hanno caratterizzato quest’evento che si conferma sempre più a livello nazionale. Stand coloratissimi dove si potevano degustare  diverse tipologie di miele da piccoli dispenser molto pratici e veloci per il folto pubblico. Una cura particolare nei dettagli ed un’offerta dei prodotti alla portata di tutti. Non sono mancate le novità in campo dolciario come il cioccolato artigianale allo zafferano di Riccardo Di Gianni.

Inoltre luoghi di conoscenza e di approfondimento del mondo del miele e dell'apicoltura, a diretto contatto con i protagonisti delle aziende apistiche tornarecciane. Momenti salienti della rassegna, lo spettacolo Nerocandido, promosso da Comune di Tornareccio, Scuola Primaria di Tornareccio, Friotto e Bandautore, Juan Carlos e Giuseppe Colangelo. E ancora il  convegno sull'apicoltura abruzzese con tutte le associazioni di categoria, e la "lectio magistralis" del Re della pasticceria: il campione del mondo Federico Anzellotti, presidente dell'associazione nazionale dei pasticceri, che ha incantato il pubblico sull'uso del miele nelle creazioni dolciarie, Impressionando i palati di tutti con una degustazione tra cioccolato e miele. Non poteva mancare la location dei mosaici di Tornareccio con gadget che riproducevano i lavori di artisti delle passate edizioni. Il percorso era anche arricchito da artigiani del legno, della lavorazione del latte d’asina, dei cestai, gli intrecciatori che non passano mai di moda, dei mortai in marmo per la macina del grano.

"Siamo molto contenti per la riuscita di questa edizione della rassegna - commenta Remo Fioriti, sindaco di Tornareccio - perché è evidente che il pubblico, proveniente anche da fuori regione, ne riconosce il valore di evento dove non solo è possibile degustare un prodotto di assoluta eccellenza, ma approfondirne la conoscenza in un contesto più ampio, fatto di altre bontà enogastronomiche, arte, cultura, bellezza. E Tornareccio offre tutto ciò con suggestiva eleganza. Grazie di cuore a quanti con il lavoro, dedizione, passione, coinvolgimento e anche gratuità hanno saputo mettersi al servizio del nostro paese: il successo di questi giorni è il successo di tutti".

 

 

 

 

 

 

Franca Nocera