Sei in: News » Informazione e Attualità » Pace, dialogo e fraternità le uniche armi per vincere la guerra
Pace, dialogo e fraternità le uniche armi per vincere la guerra
Il 15 e 16 aprile in marcia verso Assisi con gli studenti di Lanciano

Cinquemila giovani studenti e insegnanti provenienti da tutte le regioni italiane s’incontreranno, il 15 e 16 aprile, nella città di San Francesco d’Assisi per dare vita ad un grande Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo.
Gli studenti del Liceo Artistico G.Palizzi di Lanciano porteranno i risultati, per un’informazione di pace, di un anno di scuola e di pratica laboratoriale di Pace Glocale grazie al lavoro costante e meticoloso di docenti ed artisti: prof. e scultore Giuseppe Colangelo, prof. Luca Raimondi musico terapeuta, prof. di filosofia Claudio Amicantonio, prof.ssa di letteratura Paola Ciarelli, prof.ssa di discipline pittoriche Anna Curti solo per citarne alcuni.
Il progetto è stato un’occasione di incontro divenuto crocevia di esperienze individuali che si sono arricchite reciprocamente captando nuovi stimoli. Questi sono stati tradotti in attività che hanno portato a una crescita interiore. Il coinvolgimento umano, affettivo, relazionale, il sentirsi in prima persona al centro dei processi di formazione e apprendimento, ha fatto si che si prendessero coscienza del proprio patrimonio umano e culturale sempre più ampio.
L’azione educativa dei docenti ha cercato di coinvolgere tutte le energie e le competenze professionali nell’organizzare un ambiente vivo e ricco di stimoli, di proposte e di opportunità per costruire la scuola dell’uguaglianza nella diversità, facendo strategia di apprendimento e di autostima al fine di promuovere cittadinanza responsabile, coesione sociale, impegno solidale non violenta.
A tal proposito è stato prodotto Il video che raccoglie foto, immagini, suoni, disegni, testi e opere realizzate dagli studenti, durante i vari incontri in aula, assemblee e laboratori delle parole e dei temi proposti. PACE GLOCALE