Sei in: Enogastronomia » Cibo e Vino » Crescono i consumi del vino biologico, del vino come natura crea
01/10/2014, 23:34

Crescono i consumi del vino biologico, del vino come natura crea

La salute è un valore che tutti riconosciamo come essenziale ed è  al primo posto nella scala dei valori personali. Purtroppo le nostre scelte alimentari si basano più sul prezzo, sulla notorietà del marchio, sul confezionamento e ben poco ci concentriamo sul valore della qualità del cibo o del vino che vorremmo bere e quindi agli effetti sul nostro corpo. A chi verrebbe in mente di acquistare un prodotto se sull’etichetta ci fosse scritto: alimento che contiene sostanze dannose alla salute?   Pertanto nel campo dell’alimentazione e della viticoltura le differenze tra produttori possono essere enormi.  Ben diversa, invece, è la scelta di produrre biologico.

I vini bio da prodotto di nicchia stanno diventando  prodotto di tendenza. Circa l’80% degli  eno-appassionati si sono rivolti a questo nuovo nettare di..vino negli ultimi tre anni. Da un sondaggio di winenews e Vinitaly l’identikit del bio-addicted è  colui che spende circa 15 euro per una bottiglia a settimana acquistandola direttamente dal produttore e la sceglie perché rispetta l’ambiente. Ed una marcia in più è il logo europeo con la foglia verde, introdotto dall’Unione Europea, che gli amanti del vino considerano utile per riconoscere un vino biologico. Ciò dimostra il crescente interesse nei confronti dei prodotti bio.

Franca Nocera