Sei in: Enogastronomia » Cibo e Vino » Quella ‘scema’ della pizza
Quella ‘scema’ della pizza

Pizza ‘scema’ abruzzese, il nome originale è pizza ‘scime’ dal dialetto. E’ una focaccia della tradizione locale di alcuni comuni della provincia di Chieti quali Roccascalegna, Casoli,, e che da sempre rappresenta un importante sostitutivo del pane dal sapore semplice ed antico.
Si caratterizza in quanto azzima, cioè preparata senza lievito. Gli ingredienti impiegati nella sua realizzazione (che ha molte varianti), sono farina, olio extravergine di oliva, acqua , sale grosso, noci tritate.
L’impasto viene appiattito in una sottile sfoglia impressa con le dita e prima di infornarla a 180° per circa 20 minuti, spargere sulla superficie una manciata di sale grosso. E’ preferibile tagliarla in piccoli quadrati prima di cuocerla per gustarla poi fredda. Ottimo l’abbinamento con una birra artigianale.