Sei in: Enogastronomia » Eventi Enogastronomici » Fiera del Vino Artigianale in Abruzzo
Fiera del Vino Artigianale in Abruzzo
Il Naturale a Navelli (Aq) il 10-11 Maggio 2014

Il 10 e 11 maggio, nella suggestiva location di Palazzo Santucci a Navelli (Aq), torna Naturale, fiera del vino artigianale che quest’anno giunge alla sua 3°edizione.
Presenti 50 produttori e oltre 200 vini provenienti da tutta Italia, accuratamente selezionati dall’associaizone DinamicheBio, che hanno voglia di raccontare e di condividere con il pubblico partecipante, ciò che fanno e soprattutto come lo fanno, partendo dalla vigna fino ad arrivare in cantina, con particolare attenzione alla cultura del “terroir”. Un percorso naturale nel mondo del vino biologico fatto di degustazioni guidate, conferenze e rassegne. Una vetrina di grandi vini, dove gli artisti sono loro i vignaioli contadini, unici custodi degli equilibri naturali, dei sapori e degli aromi che, dimenticati, stanno lentamente rinascendo.
Il bellissimo borgo di Navelli, situato nell’area del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, ospiterà l’evento. Navelli, famoso per il pregiato zafferano e sede della più importante fiera di vini artigianali d’Abruzzo. Oltre ai vini, sarà allestito un angolo gastronomico con prodotti artigianali selezionati da poter degustare e acquistare, inoltre, la domenica a pranzo sarà possibile gustare piatti cucinati a base di prodotti tipici del territorio.
Orari di apertura al pubblico: Sabato 10 e Domenica 11 maggio dalle 12 alle 20
Sabato 10 maggio
ore 14:00 - 15:30
I Terroiristi d’Abruzzo.
Incontro e degustazione di rosati e cerasuoli
ore 16:00 - 17:30
Seminario / Degustazione sui vini di Stefano Bellotti, Cascina degli Ulivi
ore 18:00 - 19:30
Seminario / Degustazione sull’Olio a cura di Leonardo Seghetti
Domenica 11 maggio
ore 14:00 - 15:30
Degustazione guidata sui vini di Tenuta Grillo e Giulio Armani.
A cura di Emanuele Giannone
ore 16:00 - 17:30
Le Bonce. Verticale de “Le Trame” di Giovanna Morganti
a cura di Emanuele Giannone
ore 18:00 - 19:30
La Distesa. I vini e il percorso di Corrado Dottori.
A cura di Emanuele Giannone
Il costo del biglietto d'ingresso è di 15 euro comprensivo di sottoscrizione di quota associativa. L'ingresso in fiera per entrambe le giornate è, invece, di 20,00 euro.
Per info e prenotazione vai su dinamichebio.it