Sei in: Cultura & Turismo » Storia e Tradizioni » Il suono della Zampogna scende giù dalle montagne...
17/12/2012, 18:38

Il suono della Zampogna scende giù dalle montagne...

Tra tradizione e leggenda

Il simbolo sonoro del Natale è la Zampogna, lo strumento per antonomasia legato alle usanze e alle tradizioni popolari di una cultura contadina e pastorale. ‘Lo zampognaro, metà pastore e metà mendicante con un’ampia cappa di panno scuro ed un cappello a punta come i briganti, che scendeva dalle selvagge montagne per suonare il suo rustico strumento dinnanzi alle immagini della Madonna’ così lo descriveva Hector Berlioz nel 1832. La figura dello zampognaro, negli ultimi tempi spesso screditata, và, invece, rivalutata perché ha un suo peso ed un suo ruolo. E’ lui, infatti, che si sacrifica la notte di Natale, al freddo, per regalare, con il suono della zampogna,  sensazioni che, altrimenti, non si percepirebbero più.  La Capitale della Zampogna italiana è Scapoli, piccolo paese delle Mainarde, che per una felice congiuntura di elementi è riuscita a ravvivare una tradizione che rischiava di scomparire e a proporsi come polo internazionale della etnomusicologia utricolare. Qui, infatti, si svolge ogni anno, nell’ultimo weekend di luglio,la Festa della Zampogna dove gli amanti di questo strumento si ritrovano per condividerne la passione, la tecnica, il perfezionamento e dove i turisti possono ‘integrarsi’ grazie agli artigiani depositari di tecniche e segreti antichi, al Museo, alla Mostra Permanente. Un evento che trasforma Scapoli nell’Università Internazionale della musica popolare.

La leggenda della Zampogna

Per le sue radici storiche millenarie, per il suo simbolismo magico, rituale e mitologico, per la sua musica evocativa, la Zampogna entra a far parte anche di leggende e, a tal proposito, è d’uopo narrare la leggenda delle Zampogne di Giulio Cesare (dal racconto di Gerardo Guatieri, costruttore di zampogne di Scapoli-1986). – Si narra che Giulio Cesare, intrapresa la conquista dell’isola britannica, era preoccupato delle resistenze dei guerrieri locali. Questi, infatti, sebbene meno equipaggiati e preparati dei soldati romani, possedevano indomito coraggio e non dimostravano timore nella lotta. Cesare, capì che bisognava escogitare qualcosa per vincere la resistenza delle popolazioni dell’isola e chiamò alcuni suoi fedeli consiglieri. Chi propose la costruzione di un novello cavallo di Troia; chi suggerì una sfida sul modello degli Orazi e Curiazi, ma nessun suggerimento convinse l’abile condottiero. Tra i soldati a guardia della tenda dove si teneva la tavola rotonda, c’era un giovane sannita, Turno, un virtuoso della Zampogna che incantò, con il suo suono, tutto il reggimento di soldati. All’alba, Turno, smontato di sentinella, non resistette alla voglia di suonare per ristorarsi dalla fatica, ma poiché tutti dormivano, si appartò vicino ad un recinto di cavalli. Alle prime note musicali i cavalli si imbizzarrirono e tutto l’accampamento si destò. Turno fu condotto davanti a Cesare e fu in quel momento che gli venne l’idea giusta per sconfiggere il nemico.Fece riunire tutti i soldati capaci di lavorare il legno e le pelli, fece uccidere capre e pecore per fabbricare gli otri.  Furono costruite oltre cinquanta zampogne, il cui suono, all’unisono, si sarebbe udito fino alle coste francesi. Un'ampia vallata erbosa fu scelta quale campo di battaglia. I guerrieri britannici amavano la lotta a cavallo e decisero di sferrare l'attacco cavalcando verso le truppe romane. Per poter raggiungere i lontani soldati avversari, i Britanni furono costretti ad attraversare un lungo tratto della vallata, ai lati della quale erano stati sapientemente disposti i suonatori di zampogne, i quali, quando fu il momento adatto, all'unisono diedero fiato alle canne. Il fragore sonoro spaventò e fece imbizzarrire così tanto i cavalli che gli indigeni, impreparati, furono tutti sbalzati di groppa e, ormai a terra, furono facili vittime dei romani che vinsero la battaglia. Quando i britanni capirono la causa della sconfitta, immediatamente ritennero la zampogna uno strumento di natura divina, dalle chiare capacità magiche.

 

    The sound of bagpipes comes down from the mountains
    Between tradition and legend


         The sound-symbol of Christmas is the bagpipes, the instrument par excellence related to the customs and traditions of a culture of rural and pastoral. 'The piper, half shepherd and half beggar with a large hood with dark cloth and a pointy hat like the robbers, who descended from the wild mountains to play his rustic instrument before the images of the Madonna' described him as Hector Berlioz in 1832 . The figure of the piper, in recent times often discredited, go, however, because it has revalued its weight and its role. And 'he, in fact, who sacrifices himself on Christmas night in the cold to give, with the sound of bagpipes, feelings that would otherwise not perceive more. The capital of the Italian bagpipes is Scapoli, a small town of Mainarde that for a happy conjuncture of elements has been able to revive a tradition in danger of disappearing, and act as international center of ethnomusicology utricolare. Here, in fact, takes place every year on the last weekend of July, the Feast of the bagpipes where lovers of this instrument meet to share their passion, technique, improvement and where tourists can 'integrate' thanks to the craftsmen depositories techniques and ancient secrets, the Museum, the permanent exhibition. An event that transforms the International University Bachelors of popular music.


The Legend of the bagpipes


Due to its historical roots thousands of years, for his magical symbolism, ritual and mythology, for his evocative music, the bagpipes became part of legends and also, in this regard, it is necessary to tell the legend of Zampogne of Julius Caesar (from the story of Gerardo Guatieri, maker of bagpipes Scapoli-1986). - It is said that Julius Caesar, undertaken the conquest of Britain, was concerned about the resistance of the local warriors. These, in fact, even less equipped and prepared the Roman soldiers, had not demonstrated indomitable courage and fear in the fight. Caesar knew that you had to think of something to overcome the resistance of the people of the island and called some of his faithful counselors. Who proposed the construction of a new Trojan horse, and he who suggested a challenge on the model of the Horatii and Curiazi, but no suggestion convinced the able leader. Among the soldiers guarding the tent where he held the round table was a young Sunni, Turno, a virtuoso of bagpipes that enchanted with the sound, the whole regiment of soldiers. At dawn,Turno, dismounted sentinel, could not resist the desire to play for refreshment from fatigue, but since everyone was asleep, he appartò near a fence horses. At first musical notes the horses imbizzarrirono and the whole camp awoke. Turno was brought before Caesar, and was at that moment that he had the right idea to defeat the nemico.Fece gather all the soldiers are able to work with wood and leather, he killed goats and sheep to make the skins. Were built over fifty bagpipes, the sound of which, in unison, they would be heard to the French coast. A wide grassy valley was chosen as the battlefield. I loved the British warriors fight on horseback and decided to launch an attack riding to the Roman troops. To reach away enemy soldiers, the Britons were forced to go through a long stretch of the valley, the sides of which were expertly prepared the players of bagpipes, which, when it was the right time, in unison blew the reeds. The roaring sound frightened and did imbizzarrire so the horses that the Indians, unprepared, were all thrown back in, and now on the ground, were easy victims of the Romans who won the battle. When the British realized the cause of defeat, immediately felt the bagpipes an instrument of God, by the clear magical abilitie.

Franca Nocera