Sei in: Cultura & Turismo » Storia e Tradizioni » L'organetto
L'organetto
'Lu ddu bbotte'

L’organetto, le cui origini risalgono allo SHENG, antichissimo strumento cinese a fiato, fu messo a punto intorno al 1830, dopo numerosi esperimenti, dal viennese Cyrillus Demian, famoso costruttore di pianoforti e fisarmoniche il quale lo chiamò Accordion. Appartiene alla famiglia degli AEROFONI ‘strumento il cui suono è prodotto dalla vibrazione dell’aria tramite ance di metallo cosiddette libere’. In Italia prese il nome di Organetto diatonico a due bassi, poiché ha un sistema ‘bitonico’ in grado di emettere due diversi suoni per ciascun tasto, in apertura e chiusura di mantice.
Il simpatico termine dialettale DDU BBOTTE deriva dal movimento incessante che il suonatore fa nell’aprire e chiudere il mantice. In Abruzzo e Molise, specie nelle zone collinari e montane, i primi organetti apparvero verso la fine dell’ottocento, era ed è lo strumento che insieme alla fisarmonica faceva da padrone nelle feste in famiglia, questue e feste popolari.
Oggi LU DDU BBOTTE è tornato alla ribalta, ad avvicinarsi ci sono sempre più persone e giovani musicisti attaccati ancora alle loro tradizioni che a ritmo di quadriglia, saltarello e pizzica salentina sperimentano nuove forme musicali.
The Redpoll
The organ, which dates back to SHENG, an ancient Chinese wind instrument, was developed around 1830, after numerous experiments, the Viennese Cyrillus Demian, famous manufacturer of pianos and accordions Accordion who called him. Belongs to the family of AEROPHONES 'instrument whose sound is produced by vibration of the air through so-called free metal reeds'. In Italy took the name of two low-melodeon, since it has a 'bitonic' capable of emitting two different sounds for each key, opening and closing the bellows.
The fun comes from the dialect term DDU BBOTTE incessant movement that the player makes opening and closing the bellows. In Abruzzo and Molise, especially in hilly and mountainous areas, the first organs appeared in the late nineteenth century, was and is the tool along with the accordion was a master in family parties, to make political and popular festivals.
Today LU DDU BBOTTE is back in the limelight, there are closer to more people and young musicians still attached to their traditions to the beat of hoedown, ratchet and pinches Salento experimenting with new musical forms.