Sei in: Cultura & Turismo » Lunario Agricolo » Previsioni Agricole
03/11/2013, 12:14

Previsioni Agricole

Novembre 2013

Calante  dal 1° al 2 e dal 18 al 30

ORTO – Trapiantare nelle località a clima più mite bulbilli di aglio. Proteggere gli ortaggi in campo con piccoli tunnel o con veli di tessuto non tessuto. Riordinare e riparare, se necessario, gli attrezzi che serviranno. FRUTTETO – Distribuire alla base degli alberi letame o materiale organico come le foglie secche, per evitare anche attacchi di roditori. Iniziare la raccolta delle olive da conservare. GIARDINO – Eliminare dalle aiuole tutte le annuali ormai sfiorite, facendo attenzione a non interrarle in quanto vettori di possibili funghi; lavorare leggermente il terreno per esporlo all’azione benefica del gelo invernale. Proteggere i piccoli arbusti di melograno nano distribuendo uno strato di pacciamatura alla base.

Crescente dal  4 al 16

ORTO – Seminare in pieno campo il pisello. Ultimare la raccolta degli ortaggi come il cavolfiore e i cavoli di Bruxelles prima delle gelate.  FRUTTETO –  Mettere a dimora i fruttiferi a radice nuda come melo, pero e pesco. Iniziare la raccolta delle olive. GIARDINO – Trapiantare ancora biennali seminate in estate come margheritina e viole del pensiero. Mettere a dimora i cavoli ornamentali che colorano il giardino in inverno. Terminare il trapianto delle bulbose a fioritura primaverile. Mettere a dimora piccoli arbusti ornamentali e rosai. CANTINA – Terminata la fermentazione, procedere al primo travaso.