Sei in: Cultura & Turismo » Lunario Agricolo » Previsioni Agricole
Previsioni Agricole
Giugno 2013

Calante dal 1° al 7 e dal 24 al 30
ORTO – In semenzaio all’aperto seminare radicchio di Chioggia, porro e sedano: a dimora all’aperto bietola da coste e finocchio. Ombreggiare i semenzai. Cimare anguria e melone. FRUTTETO – Effettuare il diradamento dei grappoli d’uva per avere una crescita equilibrata di quelli rimasti. Raccogliere la frutta ben matura da conservare. GIARDINO – Annaffiare regolarmente il tappeto erboso e le siepi messe a dimora in primavera o autunno. Riprodurre il rosmarino per talea. Cimare il crisantemo. Potare arbusti sfioriti come forsizia e melo cotogno giapponese. Estirpare e riporre i bulbi sfioriti. CANTINA – Mantenere la cantina ben pulita e a temperatura costante.
Crescente dall’11 al 24
ORTO – Raccogliere dragoncello, melissa e menta procedendo poi ad essiccare le foglie per poterle conservare a lungo. Seminare all’aperto cardo, fagiolino e fagiolo rampicante. FRUTTETO – Riprodurre la fragola attraverso gli stoloni. Trapiantare l’actinidia cresciuta in vaso ed eliminare i germogli lungo il fusto e a livello del ceppo radicale. GIARDINO – Seminare all’aperto le piante annuali: campanula, digitale, garofano, primula, violacciocca. Posizionare all’aperto le piante di agrumi in vaso disponendole in posizione molto luminosa, ma non direttamente al sole. Mettere a dimora bulbose e tuberose a fioritura estiva come gladiolo, dalia, canna indica.