Sei in: Cultura & Turismo » Lunario Agricolo » Previsioni Agricole
Previsioni Agricole
Maggio 2013

Calante dal 1° al 9 e dal 26 al 31
ORTO – Effettuare sul pomodoro la sfemminellatura, ossia l’eliminazione dei germogli o getti laterali, che permette una maturazione più veloce dei frutti. Seminare in campo barbabietola, radicchio, ravanello. Eliminare le infestanti. FRUTTETO – Diradare i frutti piccoli e malformati su melo, pero , pesco e susino, per evitare eccessi di produzione. Concimare le giovani piante di olivo. GIARDINO – Sulla rosa eliminare i boccioli in soprannumero per avere i restanti più grandi. Portare all’esterno le piante da appartamento disponendole in posizione luminosa, concimarle e controllare i parassiti. Concimare il tappeto erboso con ferro e azoto.
Crescente dall’11 al 24
ORTO – Trapiantare cavolo, melone e pomodoro. Seminare all’aperto fagiolino, fagiolo, lattuga da taglio, zucchina. Non eccedere con le irrigazioni per non provocare marciumi radicali. FRUTTETO – Trapiantare gli agrumi utilizzando le piante con pane di terra. Innestare verso la fine del mese melo, pero, olivo, vite. Se il terreno è inerbito, mantenere basso il tappeto erboso, per evitare umidità e attacchi parassitari. GIARDINO – Comporre le prime aiuole stagionali mettendo a dimora le annuali a fioritura estiva come tagete, bocca di leone e zinnia (in pieno sole), a mezz’ombra begonie e impatiens. CANTINA – Concludere l’imbottigliamento del vino nuovo.