Sei in: Cultura & Turismo » Lunario Agricolo » Lunario Agricolo
10/09/2012, 18:06

Lunario Agricolo

Settembre 2012

Calante dal 1° al 15

Orto- Seminare all’aperto prezzemolo, ravanello, finocchio, radicchio, rapa, spinacio. Trapiantare porro (tardivo). Raccogliere gli ortaggi in quantità e conservarli sott’olio, sott’aceto e agrodolce. Moltiplicare per talea il rosmarino e la salvia. Frutteto- Concimare il terreno preparandolo per i nuovi impianti. Raccogliere noci e mandorle prima che cadano a terra. Iniziare la vendemmia evitando le prime ore mattutine. Giardino- Porre in ambienti riparati le specie sensibili ai primi freddi autunnali. Asportare i boccioli sfioriti sulle ornamentali annuali o perenni per prolungarne la fioritura. Potare la lavanda e fare talee.

.

Crescente dal 17 al 29

Orto- Seminare all’aperto crescione, lattughino da taglio (al nord). Trapiantare bietola da costa, cicoria. Raccogliere i peperoncini e le zucche esponendole in pieno sole per favorirne la maturazione. Frutteto- Innestare cotogno, melo e pero. Raccogliere ancora fichi, lamponi, mele, melograni, meloni, mirtilli, pesche e prugne.  Giardino- Seminare in coltura protetta le annuali da fiore. Seminare all’aperto calendula, convolvolo, papavero, primula e i tappeti erbosi. Mettere a dimora bulbose a fioritura primaverile come anemone, bucaneve, croco, giacinto. Cantina- Favorire la fermentazione al fine di ottenere vini con pochi residui.

Redazione