Sei in: Cultura & Turismo » Eventi » ‘Lo faccio bene Cinefest’ ad Avezzano (Aq)
‘Lo faccio bene Cinefest’ ad Avezzano (Aq)
L’educazione al cambiamento passa anche attraverso la proiezione

E’ iniziato domenica ad Avezzano (Aq), all’Auditorium della biblioteca Regionale, in Via Cavalieri di Vittorio Veneto, il “Lo Faccio Bene Cinefest”, un festival di medi e cortometraggi dedicati alle buone pratiche e all’Italia che cambia e che ce la vuole fare, con il patrocinio della Regione Abruzzo (Agenzia per la promozione culturale di Avezzano).
Il festival che ha visto oggi la proiezione di sette cortometraggi sul tema ‘Amare la Terra’ e tutto ciò che ruota intorno alla parola amare: il rispetto per il pianeta, il ritorno alla terra, prospettive di lavoro alternative e solidali, proseguirà venerdì 13 febbraio con sei proiezioni a tema ‘Gioco di squadra’; martedì 17 febbraio con sette proiezioni incentrati su ‘Belle storie’; venerdì 20 febbraio con cinque proiezioni a tema ‘La scuola che vorrei’ per concludere mercoledì 25 febbraio con 5 proiezioni a tema ‘Un’altra economia è possibile’.
Ogni giornata di proiezione dura circa 75 minuti a partire dalle 18.00 ingresso gratuito
Lo Faccio Bene Cinefest, Italia che Cambia, Libera Scuola Marsica, Gruppo di Acquisto Solidale, Casale Le Crete, che insieme costituiscono il circuito nazionale dell’economia solidale per un’educazione al cambiamento.
Libera Scuola Marsica, la scuola familiare organizzata ad ispirazione steineriana che ha fatto sua il pensiero di Rudolf Steiner: ‘ Ci sono soltanto tre modi per educare: con la paura, con l’ambizione, con l’amore. Noi rinunciamo ai primi due’.