Sei in: Cultura & Turismo » Eventi » “Dal Tramonto all’...Aurum”. La prima notte bianca culturale
“Dal Tramonto all’...Aurum”. La prima notte bianca culturale
Il 20 dicembre all'Aurum, Pescara
Un evento che nasce per ridare centralità all’Aurum nella vita culturale di Pescara e dell’Abruzzo, in un’ottica di forte apertura all’esterno e alla contemporaneità. E’ il senso de “Dal Tramonto all’...Aurum”, l’evento organizzato dall’Amministrazione Comunale, che vede in prima linea l’Assessorato alla Cultura e l’Aurum, nel ruolo di coordinamento artistico-organizzativo, “ Abbiamo bisogno di rilanciare i luoghi della cultura in città, - spiega il sindaco Marco Alessandrini - a partire dall’Aurum che è quello più prezioso e prestigioso anche per la sua storia architettonica e identitaria".
Il 20 dicembre tutte le stanze dell’Aurum saranno aperte allo spettacolo e fra queste incontreremo personaggi come Enrico Vanzina, Enrico Vaime, Gio’ Di Tonno, Mimmo Locasciulli, Vincenzo Olivieri,che parteciperanno a titolo gratuito, insieme a band e gruppi folkloristici e di musica popolare, giovani talenti che esprimeranno la propria creatività con opere, installazioni e altro ancora. Oltre 30 manifestazioni nella lunga notte dell’Aurum per vivere il più affascinante luogo di Pescara”.
“Una maratona inedita per dodici ore – illustra l’assessore Giovanni Di Iacovo – articolata fra musica, teatro, letteratura, spettacoli di vario genere, mostre, e incontri con personaggi del mondo culturale e dello spettacolo nazionale che hanno compreso l’importanza della partecipazione all’apertura e al rilancio dell’Aurum in una stagione in cui la cultura va rimessa al centro dell’attenzione delle istituzioni, in quanto la carenza di risorse sta lacerando tutto il comparto”.
L’Aurum può e deve diventare il simbolo di una città dall’immagine moderna, e che riesce a concentrare la propria identità in un edificio nato tra il 1910 e il 1930, con la firma di Antonino Liberi, per il Kursaal e l’arch. Giovanni Michelucci per il resto della distilleria.
La notte bianca culturale si svolgerà dalle ore 18.00 di Sabato 20 alle ore 6.00 di domenica 21 dicembre 2014


