Sei in: Cultura & Turismo » Eventi » Rocca Calascio (Aq), vibrazioni in alta montagna
Rocca Calascio (Aq), vibrazioni in alta montagna
Nuova stagione di concerti nel cuore del Parco Gran Sasso-Laga

Il suggestivo borgo di Rocca Calascio, di origine medievale a 1.460 metri nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ospita quest'anno la settima edizione della stagione di concerti "Altimetri di musica", allestita presso il Rifugio della Rocca in collaborazione con l'Officina Musicale di Orazio Tuccella. Primo appuntamento del 2014 sarà il primo marzo con i Solisti dell'Officina Musicale Giampio Mastrangelo flauto, Daniele Orlando violino, Paolo Castellitto viola: musiche di Debussy, Varèse, Beethoven, Conti. A seguire il 15 marzo con "Brass Quintet Bernstein" quintetto di fiati: musiche di Monteverdi, Pachebel, Verdi, Puccini, Gershwin, Bernstein, Rota, Piazzolla, The Beatles, Conti.
Il 12 aprile "Dalla prima alla seconda scuola di Vienna": musiche di Webern e Beethoven (trio "dell'Arciduca"op.97), Daniele Orlando violino, Andrea Agostinelli violoncello, Giovanni Cardilli pianoforte, Claudio Marchione voce recitante. Il 26 aprile "Lieder e duetti da camera di Franz Schubert": Solisti dell'Officina Musicale Federica Carnevale mezzosoprano, Gianluca Margheri baritono, Piergiorgio Del Nunzio pianoforte. Il 10 maggio "Integrale dei duetti per violino di Bela Bartok e Luciano Berio - seconda parte: Antonio Anselmi e Daniele Orlando, violini. Il 24 Maggio "Capricci e sonate": musiche di Lefèvre, Fasch, Telemann, Sutermeister, Glière. Solisti dell'Officina Musicale Gennaro Spezza clarinetto, Massimo Martusciello fagotto, Ettore Maria Del Romano pianoforte. Il 7 Giugno "L'arte della trascrizione": Beethoven Sinfonie nn 1 e 5 trascritte da J.N. Hummel per flauto, violino, violoncello e pianoforte. Infine il 21 Giugno "Festa della musica: Mozart e il violino", integrale dei concerti per violino di W. A. Mozart seconda parte, concerti per violino e orchestra Daniele Orlando violino, direttore Orazio Tuccella.