Sei in: Cultura & Turismo » Eventi » “CHIETI passato, presente e…futuro”
“CHIETI passato, presente e…futuro”
Presentazione del libro di Raffaele Bigi

Martedì 22 maggio 2012 alle ore 17.30 presso la Sala Cascella nella sede camerale in piazza Vico a Chieti, si terrà la presentazione del libro di Raffaele Bigi “CHIETI passato, presente e…futuro” edito dalla Casa Editrice Rocco Carabba e al quale la Camera di Commercio di Chieti ha contribuito alla realizzazione.
Oltre all’autore, saranno presenti il Presidente della Camera di commercio Silvio Di Lorenzo, il Sindaco di Chieti Umberto Di Primio e il Presidente della Casa Editrice Rocco Carabba Antonino Serafini mentre al Professor Giuseppe de Tiberiis, giudice in pensione e storico, sarà affidata la presentazione della pubblicazione.
Nel libro Raffaele Bigi ricostruisce la storia della città di Chieti dalle origini fino ai giorni nostri. Il libro è suddiviso in percorsi che offrono al lettore, concittadino o turista, la possibilità di scoprire sempre più questa città. Per rendere più leggero il testo vi sono riquadri, note esplicative e appendici (sulle famiglie antiche di Chieti, sui personaggi che hanno fatto grande la città oltre ad un’ampia rassegna fotografica a colori
Raffaele Bigi ha collaborato attivamente come giornalista con quotidiani locali a tiratura nazionale e con riviste specializzate quali “Proposta educativa”, “Esperienze e Progetti”; ha diretto per diversi anni giornali quali “Il Foglio dell’Orso”, “A.S. Insieme”, “Libri in rete” e “Biblio Ragazzi” gli ultimi due del Sistema Bibliotecario della Provincia di Chieti di cui è stato anche vicepresidente; ha scritto per la rivista “Osservatorio Economico” della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Chieti curando in particolar modo alcune tematiche storico-culturali locali (trabocchi, transumanza, turismo, turismo religioso, musei presenti a Chieti e nella sua provincia). Tutti questi argomenti sono stati arricchiti da digressioni dell’autore a livello storico, culturale, artistico, archeologico per consentire al lettore di avere una visione più completa dell’argomento trattato.
Per oltre due anni ha condotto una trasmissione radiofonica dal titolo “Dimensione uomo”.
Tra le sue collaborazioni: “Le monete del pescarese e del teatino” di A. D’Andrea e A. Fioramonti; “Le monete dell’aquilano”; “Le monete dell’Abruzzo e del Molise” ambedue di A. D'Andrea e C. Andreani; “Le monete di Tiati” di A. D'Andrea. Ha anche collaborato alla pubblicazione del libro “Don Vito De Petro, Fede e Cultura”.
Ha curato il libro “Il 30° anniversario della ricostituzione dell’AVIS di Chieti”.
Raffaele Bigi, assieme a Ugo De Luca e Miria Ciarma, ha pubblicato “Chieti Anni Trenta”; è autore inoltre de: “Il Quartiere Trivigliano a Chieti”; “Ipotesi sulla nascita a Chieti della Processione del Venerdì Santo e dell’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti”; “Lo scautismo nel mondo ha un secolo di vita, a Chieti quasi novant’anni!”; “I Benedettini in Abruzzo e il Santuario della Madonna dei Miracoli a Casalbordino”, “Una lapide romana come ipotesi sulla nascita del Monte dei Morti in Chieti”.