Sei in: Cultura & Turismo » Escursioni Turismo » Torna l’ottobre del FAI , la bellezza della Natura e dell’Arte
Torna l’ottobre del FAI , la bellezza della Natura e dell’Arte
La personale dello scultore Giuseppe Colangelo a Rosello (Ch)

Torna in 260 città il weekend dedicato alla bellezza. 700 luoghi del nostro Paese inaccessibili o poco valorizzati da scoprire attraverso occhi nuovi e prospettive insolite. Una due giorni a sostegno della campagna di raccolta fondi della FAI ‘Ricordati di salvare l’Italia’.
Le Giornate FAI d’Autunno compiono otto anni e sono più vitali che mai. Sono giovani perché animate e promosse proprio dai Gruppi FAI Giovani, che anche per quest’edizione hanno individuato itinerari tematici e aperture speciali che permetteranno di scoprire luoghi insoliti e straordinari in tutto il Paese.
La delegazione FAI di Lanciano ha organizzato un’escursione a cura delle guide della Riserva e degli accompagnatoria di media Montagna, che dal Centro Visite della Riserva “Abetina di Rosello”, passa per l’area picnic la Pineta, l’ingresso della Riserva, Fonte Volpona, belvedere Ripa Bianca, Colle Tasso, Fonte Volpona, ritorno al Centro Visite.
Seguiranno, inoltre ,performance artistiche, proiezioni , il concerto del Gruppo Transumante, esibizioni canore e mostre di arte contemporanea visitabili fino al 20 ottobre. Esporranno quattro artisti Giuseppe Colangelo: “Omphalas”; Lucilla Candeloro: "Mimesis"; Luciano D'Angelo: “L’Altro Abruzzo”; Barbara Giuliani e Debora Vinciguerra: "EPTA”.
Per le uscite escursionistiche all'interno della Riserva è consigliato prenotarsi. Mattino partenze alle 10. Pomeriggio partenze alle 14.30.
Contattaci per prenotare:
Telefono: 348 2874151
Email: lanciano@delegazionefai.fondoambiente.it