Sei in: Cultura & Turismo » Arte » Angelica Pinnella un seme artistico di Schiavi di Abruzzo (Ch)
Angelica Pinnella un seme artistico di Schiavi di Abruzzo (Ch)

Angelica Pinnella classe 1997, una giovane artista in erba di Schiavi di Abruzzo (Ch). Passando per il centro storico incontro Angelica sull'uscio di un locale adibito a piccolo e rustico vernissage. Decido di fermarmi, entro e mi giro lentamente a 360 gradi . Volti di donna ruotavano intorno. Angelica , diplomata al Liceo classico, è alla ricerca della strada da percorrere per creare il suo futuro. Fortemente combattuta tra due discipline artistiche, l’arte come pittura e il cinema come regista, al momento esprime ciò che sente, ciò che le piace, su tela. Una propensione che si è manifestata fin dalle elementari, con richieste dirette. Se un’immagine la colpiva chiedeva alla madre di disegnarlela. E chissà se qualche noto artista ha iniziato così il suo cammino!! Crescendo ha iniziato a sperimentare le sue potenzialità e avendo a disposizione pochi strumenti, si dilettava a dipingere a grandezza desiderata, unendo sapientemente fogli per realizzare un ‘unica ‘tela’. Occhi, occhi di donna, visi di donna, la sua inclinazione. I volti di fantasia o riproduzioni di foto, che hanno un comune denominatore: il colore, azzurro e verde espressione di tranquillità, serenità, speranza.
Giovane intraprendente, ha tenuto la sua prima personale a luglio a Vasto nella Casa Rossetti. Ed ora espone a Schiavi di Abruzzo, dove si potrà osservare Seneca , il dipinto che ha utilizzato per la mappa concettuale per il diploma dal titolo: ‘A me Dio perdonerà di avermi creato con due anime avverse’ (Apologia di Seneca); la tela recisa, frutto dell’espressione di una poesia di Montale ‘Non recidere forbici quel volto; un dipinto di Mika, riproduzione della foto del cantante; un chiaro/scuro dove l’occhio che si manifesta da una zona ombra è la sintesi di una rabbia che sta scomparendo..
Una guida artistica porterà sicuramente Angelica a valorizzare ciò che di inespresso è ancora dentro di lei e a perfezionare metodo e tecnica per dare espressione alla sua voce interiore.
‘L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno’
Pablo Picasso