Sei in: News » Informazione e Attualità » ‘Ritorno’ al futuro: tra sacrifici e soddisfazioni
26/10/2012, 12:35

‘Ritorno’ al futuro: tra sacrifici e soddisfazioni

La testimonianza di un giovane abruzzese dedito all’agricoltura.

Luigino De Lollis  un trentacinquenne di Civitaluparella (Ch)…un imprenditore agricolo.  Terminati gli studi inizia l’attività del padre: il boscaiolo. Nel 2010 rileva l’azienda agricola di famiglia occupandosi della produzione e lavorazione di cereali e foraggio. Cinquanta ettari da tenere sotto controllo,  da lavorare, da seminare, da trebbiare, da vendere. Bufali e cavalli sono i suoi clienti. A breve si dedicherà anche alla coltivazione del grano di Cappelli.

Alla domanda ‘credi che l’agricoltura possa essere una valida alternativa al posto fisso?’la risposta è stata fulminea: ‘Nun putassim’ esse tutti avvocati e professori’.

Dietro al suo impegno c’è una fase preparatoria che non ha lasciato nulla al caso. Ha frequentato un corso per diventare imprenditore agricolo primario che è obbligatorio per accedere ai contributi europei;  un corso di  fitofarmaci in agricoltura; un corso sulla sicurezza sul lavoro.

Non occorre essere un luminare per comprendere quando è il momento di voltare pagina….non serve lamentarsi  perché non si trova ciò che si cerca….non serve additare qualcuno per pura rabbia. Ciò che occorre è credere in un’altra opportunità dove l’impegno e la passione del singolo devono andare pari passo con gli aiuti e finanziamenti  di settore.

Franca Nocera