Sei in: Cultura & Turismo » Arte » Artisti d'Abruzzo... correva l'anno milleottocento...
26/06/2013, 17:00

Artisti d'Abruzzo... correva l'anno milleottocento...

Artists of Abruzzo...it was the year eighteen hundred…..

Ischia - G.Smargiassi

L’arte ha il potere di indurre alla riflessione e al dialogo, può cambiare le coscienze attraverso la sua forza evocativa supportata da un linguaggio, a volte, esteticamente accattivante.

E’ impossibile sostenere,per l’Ottocento della pittura,il concetto di una vera ‘scuola abruzzese’ ,ma è giustificabile considerare l’esistenza di un filone monotematico dove il sentimento della nostalgia e del ricordo ne dominano lo sfondo. Il filone della cosiddetta “pittura di stalla” ha come protagonisti le pastorelle, il mondo contadino, la natura selvaggia e primitiva , il tutto strettamente concatenato non solo da un legame mnesico ma anche atavico a cui nessun artista abruzzese si è potuto sottrarre. L’Ottocento è stato anche il secolo del Verismo, quale movimento letterario ed artistico italiano ispiratosi al Naturalismo francese e che teorizza una rigorosa fedeltà alla realtà effettiva delle situazioni dove l’artista deve ispirarsi unicamente al vero, dove l’anima della propria opera si concretizza in avvenimenti, scene, paesaggi realmente accaduti, rispecchiando,quindi, la realtà in tutti i suoi aspetti e a tutti i livelli sociali. Nel campo della pittura Teofilo Patini fu il portavoce del Verismo sociale.

Art has the power to induce reflection and dialogue, can change the conscience through its evocative power supported by a language, at times, aesthetically appealing.

It 's impossible to say, for the painting of the nineteenth century, the concept of a real' school Abruzzo ', but it is justifiable to consider the existence of a trend where single-subject a feeling of nostalgia and remembrance will dominate the background. The lodging of the "painting of the barn" has as protagonists the cowherd, the peasantry, the wild and primitive, all tightly chained by a bond” mnesic” not only atavistic but also that no artist has been able to subtract Abruzzo.The nineteenth century was also the century of Verismo, the Italian artistic and literary movement which was inspired by the French Naturalism and theorizes that a rigorous fidelity to the actual reality of the situations where the artist must be guided solely to the truth, where the soul of his work is the form of events, scenes, landscapes really happened, reflecting, therefore, the reality in all its aspects and at all levels of society. In the field of painting Teofilo Patini was the spokesman of social realism.

°°°°°°°°°°

Filippo Palizzi

Dopo gli anni della fanciullezza e dell'adolescenza, trascorsi nella città natale, si trasferisce nel novembre del 1837 a Napoli, per frequentare l’ Istituto di Belle Arti valendosi di un sussidio quadriennale della provincia di Abruzzo Citeriore.
Da subito però manifesta palese avversione agli studi accademici per allontanarsene in maniera definitiva due anni dopo e trovando inizialmente accoglienza nello studio privato del pittore teramano Giuseppe Bonolis, anch'egli attivo a Napoli. Si avvicina così allo studio della natura sviluppando un vero e proprio “genere”, originale ed innovativo (cfr. D. Morelli che scrive di una “... verità genuina che non era di nessuna scuola”), e raccogliendo rapidamente consensi e successi.
All'Esposizione Borbonica del 1841 presenta Due pastori e Pastore che beve. Dipinge su richiesta il Maggio lucano, unanimemente elogiato ed acquistato dal Re Ferdinando II che gli commissiona anche un'altra opera, il Ritorno dalla campagna (Napoli, Museo di Capodimonte) e lo introduce a corte come maestro di pittura.
Trascorre alcuni mesi a cavallo tra il 1841 e il 1842 in Lucania ove ritrae scene pastorali.
Nel 1847 vive per la prima volta l'estate a Cava dei Tirreni, che elegge a luogo ideale per la sua ispirazione pittorica dal vero e diviene così una sede ricorrente dei suoi soggiorni estivi; qui compone studi e bozzetti che rielabora poi a Napoli.
Lo scoppio della rivoluzione napoletana del 1848 è “annotato” dal pittore in due opere, La sera dì 11 febbraio 1848 – Napoli e 15 maggio a Napoli, connotate entrambe da grande immediatezza cronachistica.
E' del 1852 la stesura di una fra le sue opere più significative, Pastorelli nel bosco (Vasto, Pinacoteca civica), unanimamente riconosciuta dalla critica come un momento fondamentale della sua ricerca luministica e per le innovative soluzioni “di tipo impressionistico” .

Nel 1870 si dedica di prima mano all'attività incisoria con la tecnica dell'acquaforte (antico nome dell’acido nitrico. La stampa artistica si otteneva da una matrice di metallo incisa,utilizzando soluzioni acide). Le opere prodotte testimoniano dell'alta qualità raggiunta; esse sono in gran parte conservate presso l'Istituto Calcografico Nazionale di Roma.
Viene nominato ‘Socio di merito’ della Reale Accademia di Belle Arti di Venezia.

Il 16 marzo del 1871 scompare il fratello Francesco Paolo. Segue un periodo caratterizzato da una caduta degli ideali, a cominciare da quelli patriottici e da un notevole indebolimento degli stessi proponimenti artistici.

Gli anni seguenti sono connotati da tutta una serie di riconoscimenti ed onorificenze per i meriti artistici: Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia (1877), Direttore Generale delle Scuole della Società Operaia Napoletana (1878), Presidente del Regio Istituto di Belle Arti di Napoli (1878), Socio ordinario residente della Accademia di Architettura, Lettere e Belle Arti della Sanità Reale di Napoli (1880).

FILIPPO PALIZZI  (Vasto 1818 - Napoli, 1899)

After years of childhood and adolescence spent in his hometown, he moved to Naples in November 1837, to attend the 'Institute of Fine Arts relies on a four-year grant of the province of Hither Abruzzo.
From now on, however, manifests obvious aversion to academic studies to depart from permanently two years later and initially finding acceptance in the private studio of the painter Giuseppe Bonolis from Teramo, who was also active in Naples. Thus approaches to the study of nature by developing a real "kind", original and innovative (see D. Morelli, who writes of a "genuine truth ... that was of no school"), and picking up quickly acclaim and success .
Exposition of 1841 presents the Bourbon Two shepherds and shepherd drinking. He paints on request on May Lucan, unanimously praised and purchased by King Ferdinand II who commissioned another opera, The Return from the countryside (Naples, Museum of Capodimonte) and introduces him to the court as a teacher of painting.
He spent a few months in between 1841 and 1842 in Lucania where portrays pastoral scenes.
In 1847, living for the first time the summer in Cava dei Tirreni, which elects the ideal backdrop for his pictorial inspiration from life and thus becomes a home Applicant of its summer holidays, here consists studies and sketches that reworks then in Naples.
The outbreak of the Neapolitan revolution of 1848 is "noted" in two works by the painter, on the evening of February 11, 1848 and  May 15 in  Naples, connoted by both great immediacy chronicle.
In the 1852 the writing of one of his most significant works, “Little Sheperds in the wood” (Vasto, Civic Art Gallery), unanimously recognized by critics as a fundamental aspect of her luministic and search for innovative solutions "type impressionistic."
In 1870 he devoted himself to engraving with first-hand the technique of (ancient name of nitric acid. This art print was obtained from an array of metal engraved, using acid solutions).        

The works produced evidence of the high quality achieved, they are largely kept at the National Institute chalcographic of Rome.
He was named 'Member of merit' of the Royal Academy of Fine Arts in Venice.
On 16 March 1871 his brother Francesco Paolo disappears. After a period characterized by a fall of ideals, starting with those patriotic and a significant weakening of the same artistic intentions.
The following years were marked by a series of awards and honors for his artistic qualities: Commander of the Order of the Crown of Italy (1877), Director-General of the Neapolitan School of the Workers (1878), President of the Royal Institute of Fine Arts of Naples (1878), Ordinary Member resident of the Academy of Architecture, Arts and Fine Arts Health Reale in Naples (1880).

°°°°°°°°°°

 

Gabriele Smargiassi

Allievo di G. Cammarano all'Accademia di belle arti di Napoli, dal 1818 si dedicò, sotto la guida di A. Pitloo, al paesaggio che trattò con immediatezza, in toni chiari e luminosi. Visse poi a Roma e a Parigi dove, protetto dalla duchessa d'Orléans, dipinse con successo opere d'impostazione accademica. Già da questo periodo allacciò rapporti con personaggi che lo avviarono alla carriera di “pittore di corte”.
Alla morte del Pitloo tornò a Napoli dove vinse la cattedra di Paesaggio, prevalendo su Salvatore Fergola per i maggiori titoli presentati. Fino al 1845 continuò a esporre vedute e paesaggi di composizione che furono elogiati dalla critica per il tono idillico e la colorazione ridente. Esempi di questa prima produzione, in parte di impronta pitloiana per le scelte coloristiche e in parte hackertiana per la composizione delle vedute, sono le opere "Paesaggio di Sorrento con pastore ed armenti" (1839; Napoli, Palazzo Reale), "Quercia secca nel bosco di Caserta", "Napoli da Mergellina" (1843; Napoli, Museo di San Martino), "Paesaggio con vendemmia all'isola d'Ischia" (1845; Napoli, Palazzo Reale), nelle quali è evidente l'interesse per la ricerca naturalistica, alimentata da escursioni en plein air per trarre studi dell’ambiente naturale, affiancati al metodo tradizionale di elaborazione di studio del paesaggio.

Dal 1845 si volse alla produzione del paesaggio storico-romantico, vedute di invenzione di impronta scenografica e di contenuto letterario o religioso, come "Angelica e Sacripante" (1845) Tra il 1851 e il 1855 realizzò un ciclo di tele a soggetto religioso destinato all'appartamento storico di Palazzo Reale, "Paesaggio con san Sebastiano e le pie donne", "Paesaggio con San Francesco in preghiera", "San Francesco che caccia il demonio", "San Girolamo appare a tre guerrieri del Medio Evo" (Napoli, Palazzo Reale).

Tali opere dimostrano come lo schema accademico adottato dallo Smargiassi privilegiasse la composizione del primo piano, relegando al secondo piano grandiose scenografie prospettiche e fondali cristallini di paesaggi all'orizzonte.

Insieme con Domenico Morelli e Filippo Palazzi, fu uno dei firmatari dello Statuto della Promotrice di Belle Arti di Napoli. Tra il 1863 e il 1875 pubblicò Rendiconti ed Atti della Reale Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti, riflessioni sulla pittura di Poussin e sul paesaggio storico napoletano.

GABRIELE SMARGIASSI   (Vasto 1798 – Napoli 1882)

A pupil of G. Cammarano at the Academy of Fine Arts of Naples, from 1818 he devoted himself, under the guidance of A. Pitloo, landscape who treated imediately, as clear and bright tones. He then lived in Rome and Paris, where, protected by the Duchess of Orleans, successfully painted works of academic setting. Already by this time tied relationships with characters who started his career as a "court painter".

On the death of Pitloo returned to Naples where he became professor of landscape, prevailing on Salvatore Fergola to higher qualifications. Until 1845 continued to exhibit landscapes and views of composition that were praised by critics for the idyllic tone and coloring laughing. Examples of this first production, in part to Pitloo style  for coloristic choices and partly Hacker style for the composition of the views are works "of Sorrento Landscape with Shepherd and herds" (1839, Naples, Palazzo Reale), "Oak in the dry forest Caserta "," Naples Mergellina "(1843; Naples, Museo di San Martino)," Landscape with harvest on the island of Ischia "(1845, Naples, Palazzo Reale), in which it is obvious interest in the naturalistic research, fueled by trips en plein air studies to take the natural environment, alongside the traditional production method of study of the landscape.
Since 1845 he turned to the production of the historical-romantic landscape, views of invention with scenography and literary content or religious group, as "Angelica and Sacripante" (1845) Between 1851 and 1855 created a series of paintings on religious themes intended to 'historic apartment of the Palazzo Reale, "Landscape with Saint Sebastian and the Holy Women," "Landscape with Saint Francis in Prayer," "St. Francis hunting the demon", "St. Jerome appears three warriors of the Middle Ages" (Naples, Royal Palace).
These works show how the scheme adopted by academic Smargiassi would give preference to the composition of the first floor, relegating the second floor grand scenes perspective of landscapes and crystal clear waters on the horizon.
Along with Domenico Morelli and Filippo Palizzi, was one of the signatories of the Statute of the Promotion of Fine Arts in Naples. Between 1863 and 1875 he published Reports and Proceedings of the Royal Academy of Archaeology, Literature and Fine Arts, reflections on the paintings of Poussin and the historic landscape of Naples.

°°°°°°°°°°

Teofilo Patini

Di famiglia agiata e conseguiti gli studi classici, si iscrisse all’Università di Napoli prima a Filosofia e poi all’Accademia di Belle Arti. Indubbiamente contribuirono a questa scelta sia la formazione umanistica sia l’ambiente familiare di elevato livello culturale, basti ricordare che i nonni paterni possedevano una quadreria nel palazzo di Roccaraso, circostanze che ne indirizzarono l’educazione in senso artistico e ne stimolarono la sensibilità pittorica.
In seguito ad un concorso interno all’Accademia, cui aveva partecipato con il dipinto Edoardo III d’Inghilterra e i deputati di Calais, gli fu assegnato un pensionato di due anni a Firenze. Qui si avvicinò ai Macchiaioli e a Telemaco Signorini, le cui novità tecniche e pittoriche influenzarono positivamente la sua pittura avvicinandolo al naturalismo contemporaneo. Negli anni successivi al 1872 un repentino abbassamento della vista, causato da un tracoma, lo costrinse a rallentare il lavoro e sembra che l’anno successivo abbandonasse completamente la pittura. Pur tuttavia molti dipinti risultano eseguiti proprio in questo periodo, come per esempio La guardiana delle oche (1873), Case di campagna (1874), I notabili del mio paese (1878).

Fu proprio durante questo soggiorno forzato nel paese natio che conobbe veramente la sua gente. “Dopo più di sette anni, il medico gli consentì di riprendere il pennello. Ora troppe cose aveva capito e si erano radicate nella sua coscienza che non sapeva più restare inerte, come mai del resto lo era stato, dinanzi alla cruda realtà della sua gente” (G. Colonna, cit. in Savastano, 1995), alla miseria, alla sconsolata indigenza.

L’interesse e l’attenzione rivolta sino a questo momento ai personaggi del passato ed alla storia antica vennero poco a poco trasferite alle vicende contemporanee, alla storia intesa come fonte di verità assoluta, al singolo individuo: elementi di matrice idealista scaturiti anche dalle letture e dai colloqui con Bertrando Spaventa, profondo conoscitore del pensiero hegeliano. La prima opera rivelatrice di questa nuova poetica, di adesione e di denuncia della quotidianità senza futuro della sua gente, è Il ciabattino (Collezione d’Arte del Banco di Napoli), Dipinse quadri ritraenti la civiltà contadina abruzzese mettendo in rilievo la condizione di povertà della regione e la capacità di resistenza e di sacrificio della popolazione; la pittura fu, oltre che la sua profonda passione, il megafono con il quale urlava al mondo le misere condizioni del suo popolo. Annoverato tra i primi pittori a dedicarsi alla cosiddetta pittura sociale dell’Ottocento italiano, è stato a lungo dimenticato dalla critica, probabilmente per le sue idee socialiste. Riscoperto e valorizzato nella seconda metà del Novecento, grazie soprattutto agli studi storico critici ed all’impegno di Cosimo Savastano, il maggiore studioso e conoscitore della pittura abruzzese del XIX secolo, è ora considerato uno dei protagonisti di un capitolo importante della Storia dell’Arte del nostro paese.

In alcune opere religiose, eseguite nell’ultimo periodo, Il Purgatorio o Redenzione, l’Angelo custode, San Carlo Borromeo fra gli appestati l’Immacolata e Santi, “ ribadì le profonde conoscenze avvertite con il messaggio evangelico nonostante le dichiarate posizioni laiche ed anticonfessionali, e sottese ai suoi convincimenti di ascendenza positiva,oltreché di massone affiliato alla Loggia aquilana della quale fu Venerabile, oggi intitolata al suo nome.

TEOFILO PATINI  (Castel di Sangro 1840 - Napoli 1906)

A wealthy family and earned his classical studies, he enrolled at the University of Naples in Philosophy before and at the Academy of Fine Arts undoubtedly contributed to this choice is the liberal arts education is the familiar environment of high cultural level, just remember that paternal grandparents owned a collection of paintings in the palace of Roccaraso, circumstances which guiding the  education in  artistic sense, and it stimulated the pictorial sensibility.
Following an internal competition at the Academy, where he participated with the painting
Edward III of England and Members of Calais, he was awarded a retired two years in Florence. Here he came to the Macchiaioli and Signorini, whose technical innovations and pictorial positively influenced his painting bringing it closer to contemporary naturalism. In the following years to 1872 a sudden drop in vision, caused by trachoma, the forced to slow down the work and it seems that the next year completely abandon the painting. Nevertheless many paintings are executed in this period, such as La the goose (1873), Country Homes (1874), The chiefs of my country (1878).


It was during this forced stay in the home country who really knew his people. "After more than seven years, the doctor allowed him to resume the brush. Now
too many things he knew and had been rooted in his conscience that he could not longer remain inert, how come the rest of it had been, before the harsh reality of its people "(G. Colonna, cit. in Savastano, 1995), misery, hopeless poverty. The interest and attention up to now to the characters of the past and the ancient history were gradually transferred to contemporary events, history understood as source of absolute truth, to the individual: the matrix elements arising also from the idealistic readings and discussions with Bertrando Spaventa, deep knowledge of Hegelian thought.


The first work symptomatic of this new poetics, accession and denunciation of everyday life with no future of its people, is the cobbler (Art Collection of the Banco di Napoli), He painted paintings depicting the peasant Abruzzo emphasizing the poverty of the region and the stamina and sacrifice of the population, and the painting was not only his deep passion, with which the megaphone screaming to the world the miserable conditions of the his people. Listed as one of the first painters to devote himself to the so-called social painting of the nineteenth century Italian, has long been forgotten by the critics, probably because of his socialist ideas.
Discovered and developed in the second half of the twentieth century, largely due to historical studies critical and commitment of Cosimo Savastano, the leading scholar and connoisseur of painting Abruzzo of the nineteenth century, is now considered one of the protagonists of an important chapter in the History of our country.
In some religious works, carried out in the last period, Purgatory and Redemption, the Guardian Angel, St. Charles Borromeo among the lepers and the Immaculate Saints, "reiterated the deep knowledge you experience with the Gospel message in spite of the declared positions and secular anticonfessionali, and underlying beliefs of his ancestry positive, as well as the Freemason affiliated to the Lodge of Aquila, of which he was Worshipful , now named after him.

°°°°°°°°°°

Valerico Laccetti

Allievo del suo concittadino Filippo Palizzi, si formò presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli e si specializzò nella produzione di dipinti di piccole dimensioni, con animali e figure umane.
Si presenta alla Prima Promotrice “Salvator Rosa” con l'opera Il tarlo, scena di genere contadino di particolare vivacità espositiva e comunicativa. Partecipa anche alla seconda edizione della stessa Promotrice avendo la soddisfazione di vedere acquisito un suo quadretto di genere, Figure di bestiame, dal re Vittorio Emanuele che lo colloca nella reggia di Capodimonte.

Nel 1863 si trasferisce a Roma ove soggiornerà per nove anni licenziando una produzione pittorica per alcuni versi commerciale (corrisposta dal mercato), nell'ispirarsi reiteratamente ai temi cari alla tradizione palizziana e privilegiando gli interni, soprattutto di stalla e in genere la figurazione animalistica. Di questo periodo restano famose le numerose repliche delle opere Due caprette e Un asinello, abusate per compiacimento della committenza ma connotate, nelle performance più fortunate, da vitalità e da una certa autonomia espressiva a fronte delle reminiscenze di Accademia.

Nel 1872 si reca a Parigi soggiornandovi per sette mesi. Qui segna il massimo impegno artistico ed esprime la maggiore forza espressiva, seguendo la lezione paesaggistica del Barbizon e respirando intensamente l'aria della “Fointainebleau” già cara al suo conterraneo Giuseppe Palizzi. I temi sono quelli tradizionali del naturalismo ottocentesco; in particola la sua opera denominata Souvenir de Fontainebleau (dipinta appunto nella foresta francese) consegue un certo successo nell'ambiente parigino prima di essere inviata alla Promotrice “Salvator Rosa” di Napoli dello stesso anno riscuotendo anche lì notevole consenso e confermando dell'Autore la valenza di grande pittore animalista.

A partire dal 1880 è alla ricerca di nuove e dichiaratamente più impegnative tematiche proponendo temi e motivi di ispirazione storica e religiosa. Dopo quasi quattro anni di fervido impegno, connotato anche da una laboriosa fase preparatoria, licenzia nel 1883 la sua opera più famosa e celebrata, il Christus imperat, ricca di una sua vitalità espressiva propria seppure non immemore della lezione della grande pittura storica napoletana, prima fra tutte quella di Domenico Morelli e Saverio Altamura. Il quadro (acquistato successivamente dal Comune di Chieti ed esposto attualmente nella Sala del Consiglio della Provincia di Chieti) viene presentato alla Esposizione internazionale di Roma dello stesso anno consacrando la fama dell'Artista di fronte ad un vasto pubblico soprattutto per la capacità ampiamente dimostrata di interpretare tematiche di alto profilo e padroneggiare tecnicamente superfici pittoriche di ampie dimensioni. L'opera si connota anche per il rigore filologico della riproduzione dei personaggi storici unita allo sforzo di liberare efficacemente la grande forza evocativa della scena.

L'artista eseguì anche altre opere di tema religioso, fra cui il "Christus vincit",più modesto nelle dimensioni ma profondo nella partecipazione emotiva, ma predilesse maggiormente tematiche di ispirazione popolare, quadri di genere e ritratti fino a dedicarsi, negli ultimi anni della sua vita, alla realizzazione di opere teatrali. Si dedicò, infatti, alla produzione di tragedie a tema storico come l’”Arrigo VIII” e il “S.Francesco d’Assisi”.

(Il Prof. Renato Colantonio, un appassionato collezionista d’arte abruzzese così precisa: “l’Abruzzo ha dato i natali a grandi artisti dell’800 che hanno rinnovato la pittura napoletana ed italiana)

VALERICO LACCETTI  (Vasto 1836 - Roma 1909)

Pupil of his countryman Filippo Palizzi, was formed at the Academy of Fine Arts in Naples and specialized in the production of small paintings with animals and human figures.
It is presented to the First Promoter "Salvator Rosa" with the opera The worm, genre scenes of peasant particularly lively exhibition and communicative. Take part in the second edition of the same promoter having the satisfaction of seeing his acquired a genre picture, figures of cattle, by King Vittorio Emanuele which places him in the palace of Capodimonte.
In 1863 he moved to Rome where she will stay for nine years laying off a pictorial production in some ways commercial (paid by the market), to take inspiration repeatedly to the themes dear to the Palizzi tradition  and giving priority to the interior, especially the stable and generally figuration animalistic. Of this period are numerous replicas of famous works Two goats and a donkey, abused for complacency of the client but connotations, in the performance more fortunate, from a certain vitality and expressive autonomy in the face of reminiscences of the Academy.
In 1872 he went to Paris, staying there for seven months. Here marks the highest artistic commitment and expresses greater expressive power, following the lesson of the Barbizon landscape and breathing deeply the air of "Fontainebleau" already dear to his fellow countryman Filippo Palizzi. The themes are traditional nineteenth-century naturalism, in particular his work called Souvenir de Fontainebleau (in fact painted in the forest French) achieves some success in the Parisian before being sent to the Promoter "Salvator Rosa" of Naples in the same year also gaining there considerable agreement of the author and confirming the importance of great animal painter.
From 1880 is looking for new and more challenging issues openly proposing themes and motifs inspired by historical and religious. After nearly four years of striving, characterized also by a laborious preparatory phase, fires in 1883 his most famous and celebrated, the Christus imperat, rich expressive vitality of its own though not unmindful of the great lessons of history painting Naples, before among them that of Domenico Morelli and Saverio Altamura. The painting (later purchased by the City of Chieti and is currently exhibited in the Council Chamber of the Province of Chieti) is presented at the International Exhibition in Rome in the same year consecrating the fame of the artist in front of a large audience especially well demonstrated by the ability of interpret issues of high profile and technically master painted surfaces of large size. The work is also connotes the philological rigor of the reproduction of historical characters united in the effort to effectively liberate the great evocative power of the scene.
The artist also worked on other works on religious themes, including the "Christus Vincit" more modest in size but in deep emotional involvement, but he preferred the most popular themes of inspiration, genre paintings and portraits to devote himself, in recent years the his life to the creation of theatrical works. He devoted himself, in fact, the production of tragedies on historical themes such as' "Henry VIII" and the "St. Francis of Assisi."

(Prof. Renato Colantonio, a passionate art collector Abruzzo states that: "Abruzzo has given birth to the 800 greatest artists who have renewed Neapolitan painting and Italian)

 



 




 





 

 



 

Franca Nocera